Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:10 METEO:PESCIA10°24°  QuiNews.net
Qui News valdinievole, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdinievole
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:

Tag: Fondazioni

Attualità martedì 14 gennaio 2025 ore 15:30

Giovani e Terzo settore, torna "Siete Presente"

Il bando rivolto all'attivazione dei giovani nelle associazioni di volontariato della regione, elaborato da Cesvot, ha a disposizione 470mila euro

Attualità martedì 14 febbraio 2017 ore 11:00

Il grande presepe vivente diventa un video

La proiezione, avvenuta al cinema Splendor, ripercorre le tappe fondamentali dell'evento. Presentato anche un volume sul Natale in Toscana

corriere tv
Il primo maggio a «Pizzaut»: la felicità del ragazzo che viene assunto
Il primo maggio a «Pizzaut»: la felicità del ragazzo che viene assunto

Attualità martedì 07 marzo 2017 ore 11:15

Una mostra sui mercati dei fiori

Le due strutture architettoniche conosciute all'estero saranno al centro di un'iniziativa a giugno. Si cercano foto e video amatoriali

Attualità sabato 12 marzo 2016 ore 12:00

Candidato unico per la Fondazione Caript

Quello di Luca Iozzelli è l'unico nominativo arrivato prima del termine per la presentazione delle candidature alla presidenza

Attualità lunedì 27 giugno 2016 ore 13:55

Nuovo look per la Fanciullacci

Investimento complessivo da 125 mila euro per la palestra comunale grazie ai contributi della fondazione Caript

Attualità venerdì 02 settembre 2016 ore 18:20

Arriva il Pinocchio street festival

Tre giorni dedicati alla Toscana a uno dei suoi tratti distintivi: Pinocchio. A Collodi arriva il festival del burattino più conosciuto al mondo

Attualità giovedì 21 luglio 2016 ore 11:15

Il pianoforte di D'Andrea a Serravalle Jazz

Il maestro e compositore, tra i più apprezzati musicisti jazz d'Europa, terrà due concerti. nel cartellone del festival anche Romano Pratesi

Attualità mercoledì 21 ottobre 2015 ore 06:30

Fratres, chiusi i festeggiamenti del cinquantesimo

Un corteo per le strade di Montecatini Alto e la consegna dei diplomi a chi ha fatto la sua prima donazione. Il racconto della giornata

Attualità venerdì 26 maggio 2017 ore 15:43

Pinocchio compie trent'anni

Nel parco di Collodi la trentesima festa celebrata in onore del burattino bugiardo. La consegna dei premi a vincitori del concorso "Il Mio Pinocchio"

Attualità venerdì 23 dicembre 2016 ore 12:36

Sei nuove sculture raccontano Pinocchio

Le nuove opere al parco di Collodi sono state realizzate durante il primo simposio 'Scultori in cava" organizzato nella cava Nardini di Vellano

Attualità sabato 12 marzo 2016 ore 06:30

Pinocchio ora parla cinese

Gli studenti dell'Accademia di Hangzhou hanno rivisitato con forbici e matite la storia del burattino nel concorso 'Arte chiama arte'

Attualità giovedì 20 febbraio 2020 ore 12:37

L'ospedale di Pescia diventa set cinematografico

L’Ospedale di Pescia set per un giorno per il cortometraggio sulla violenza alle donne vincitore del premio Mibact del regista Tommaso Santi

Attualità giovedì 14 gennaio 2021 ore 20:35

All'Agrario torna il trattore rubato

La polizia ha ritrovato il mezzo agricolo usato da docenti e studenti dell'Anzillotti per la didattica e la cura dell'azienda agricola

Attualità mercoledì 27 gennaio 2021 ore 15:29

Ecografo in dono al reparto Covid dell'ospedale

E' il secondo macchinario acquistato dalla Fondazione Santa Maria Nuova onlus, il precedente era andato alla medicina interna del San Jacopo

Attualità sabato 24 aprile 2021 ore 16:53

Il Parco di Pinocchio prepara la riapertura

Si potrà accedere solo prenotando, ma dal 1 Maggio la Collodi dedicata al burattino di legno torna ad accogliere i visitatori tra fiaba e realtà

Attualità venerdì 14 maggio 2021 ore 12:37

Piccole bellezze crescono col bando per il verde

Il Piccolo Giardino Puccini, la Galleria Nazionale, Pinocchio: non sono che alcuni dei luoghi ammessi al finanziamento per la riqualificazione

Attualità venerdì 27 agosto 2021 ore 17:07

E' morto l'ex presidente della Fondazione Caript

Luca Iozzelli è deceduto improvvisamente oggi a 64 anni. A Pistoia stato vicesindaco e assessore. La città sbigottita si stringe nel lutto

Attualità giovedì 23 dicembre 2021 ore 14:10

Covid, incidenza settimanale dei contagi a 280

L'impennata dei nuovi positivi colloca il Pistoiese tra le 54 province italiane che superano la soglia critica di 250 casi su 100.000 abitanti

Attualità domenica 02 gennaio 2022 ore 15:31

Addio all'ultimo fondatore del Parco di Pinocchio

Si è spento a 94 anni Fiorenzo Narducci, consigliere a vita della Fondazione Carlo Collodi ma anche storico segretario generale del Comune di Prato

Attualità lunedì 17 gennaio 2022 ore 13:23

La Memoria si riaccende nelle scuole

In vista del Giorno della Memoria arriva la videoconferenza rivolta ai ragazzi degli istituti superiori sulla persecuzione antiebraica

Attualità venerdì 28 gennaio 2022 ore 14:05

Pnrr, finanziamenti Caript per la progettazione

Il bando appena chiuso, e che già si pensa di replicare, ha riversato 1.242.980 euro dalla Fondazione su tutto il territorio provinciale. Ecco dove

Attualità lunedì 28 novembre 2022 ore 15:25

Madonna di Raffaello torna a casa dopo 300 anni

La pala nata per Santo Spirito è stata fino al Seicento a Pescia per poi entrare a Palazzo Pitti. Adesso torna per tre mesi nella Cattedrale di Pescia

Cronaca mercoledì 28 dicembre 2022 ore 19:10

Rubano apparecchi salvavita dall'automedica in servizio

Il furto è avvenuto la notte di Natale, durante un'operazione di soccorso. I ladri hanno portato via un emogas-analizzatore e un ecografo portatile

Attualità giovedì 04 maggio 2023 ore 11:30

Crollano i consumi di frutta e verdura ma lo scontrino è più salato

Gli acquisti di prodotti agricoli delle famiglie toscane sono scesi del 9% toccando il minimo da inizio secolo, ma per risparmiare non basta

Attualità sabato 06 maggio 2023 ore 14:53

Madonna del Baldacchino a Pescia dopo 300 anni

​L'opera di Raffaello è tornata a Pescia, nella chiesa che l’aveva accolta per oltre un secolo e mezzo, nell'ambito della rassegna Uffizi Diffusi

Attualità giovedì 18 maggio 2023 ore 18:40

Aprono le porte 120 dimore storiche toscane

Sono castelli, tenute, giardini, torri o antiche terrazze: sono il patrimonio museale diffuso che per un giorno accoglie i visitatori gratuitamente

Attualità lunedì 05 giugno 2023 ore 17:00

La Toscana prima e dopo, nasce il contest fotografico

Le immagini storiche di punti particolari, e poi il nuovo scatto attuale per vedere come il tempo ha cambiato il paesaggio toscano. Come partecipare

Attualità giovedì 13 luglio 2023 ore 16:48

La Toscana investe sulla cultura, pioggia di milioni

La Regione per il 2023 mette a disposizione risorse per 33 mln di euro tra mostre, spettacoli e recupero di siti e beni

Attualità lunedì 31 luglio 2023 ore 18:50

Navigare sul sito del turismo toscano è ancora più facile

Visittuscany.com, portale ufficiale della destinazione Toscana, si rinnova nella grafica e potenzia i livelli di accessibilità

Attualità mercoledì 02 agosto 2023 ore 17:30

Vaccinazioni pediatriche, in Toscana calo delle coperture

In 12 mesi la percentuale delle coperture obbbligatorie è scesa di un punto. Quelle raccomandate in regione sono sotto il target

Attualità lunedì 09 ottobre 2023 ore 18:30

Nel paese delle meraviglie con l'autunno del Fai

Tornano le Giornate Fai d'Autunno: in Toscana sono in programma visite guidate a 25 luoghi di straordinaria bellezza, fra cui 7 interi borghi

Attualità venerdì 29 settembre 2023 ore 10:05

Infezioni chirurgiche, in Toscana un progetto pilota

La sorveglianza sarà indirizzata in particolare ai pazienti sottoposti ad alcuni tipi specifici di intervento su tutto il territorio regionale

Lavoro giovedì 02 novembre 2023 ore 12:10

Se il lavoro è green, Toscana virtuosa in Italia

Una carica di 35.623 imprese toscane ha investito su tecnologie verdi o pensa di farlo a breve. Gli eco-lavori? Sono più di 224mila

Attualità venerdì 17 novembre 2023 ore 19:20

Alluvione, 50 milioni in aiuto di famiglie e imprese

Il pacchetto varato dalla Regione comprende 8 misure. Da Irpet la conta dei danni: 2,1 miliardi di euro fra nuclei familiari e attività economiche

Attualità giovedì 07 dicembre 2023 ore 15:31

Giovanisì in tour, seconda fase per 9.300 studenti

Sono state 29 le tappe toscane raggiunte dal camper che porta l'iniziativa della Regione sui territori e che ha percorso più di 6mila chilometri

Attualità martedì 16 gennaio 2024 ore 10:25

Curarsi altrove, Toscana fra le regioni più attrattive

La sanità toscana è nella rosa delle prime 10 più scelte in Italia per i pazienti che arrivano da altre regioni. Lo studio della Fondazione Gimbe

Attualità martedì 05 marzo 2024 ore 18:25

Turismo, la Toscana ripensa gli affitti brevi

Varate le modifiche al Testo unico di settore, che contemplano la possibilità di limitazioni per le locazioni turistiche. Non è la sola novità

Attualità lunedì 18 marzo 2024 ore 15:40

Tornano le Giornate Fai, 35 meraviglie da scoprire

Borghi, palazzi storici, case private luoghi di ricerca, antichi mestieri o archeologia industriale: in Toscana due giorni di aperture straordinarie

Lavoro mercoledì 03 aprile 2024 ore 15:30

Cinema internazionale, casting in Toscana

Figuranti generici bambini e adulti, e ancora musicisti e ballerini: ecco come proporsi, quando e dove, con quali requisiti. I ciak a Maggio

Attualità sabato 13 aprile 2024 ore 14:15

Angeli del Bello, quando civismo e decoro sono contagiosi

Nuovo gruppo a Pistoia. Sempre di più i cittadini sensibili al bene comune, con la voglia di impegnarsi per il decoro dei propri territori

Attualità venerdì 25 ottobre 2024 ore 16:04

Colletta alimentare in oltre 400 supermercati

Durante l’iniziativa promossa dalla Fondazione Banco Alimentare si potranno acquistare alimenti non deperibili da donare alle persone in difficoltà

Attualità martedì 26 novembre 2024 ore 18:45

Scuola a ostacoli, per gli alunni disabili scarsa accessibilità

In alcune province toscane gli edifici scolastici accessibili non arrivano al 30% e a Firenze sono meno di metà. Viaggio nell'inclusività che manca

Attualità lunedì 23 novembre 2015 ore 18:09

​Fondazione Caript, nominati i consiglieri esterni

Si è conclusa la procedura avviata in ottobre. Tra i designati anche i rappresentanti delle istituzioni e dei soggetti della Valdinievole

Cultura lunedì 20 marzo 2017 ore 12:58

Fai apre le porte del convento di Colleviti

In occasione delle Giornate di primavera lo storico edificio, generalmente inaccessibile, sarà visitabile con un piccolo contributo libero

Attualità giovedì 02 febbraio 2017 ore 15:28

Il cuore dei bambini ancora più protetto

L'ospedale Ss Cosma e Damiano è l'undicesima struttura toscana che entra in telemedicina pediatrica. Sono ora possibili diagnosi telematiche d'urgenza

Attualità mercoledì 25 novembre 2015 ore 10:54

Per la nuova scuola servono tempi rapidi

Interrogazione parlamentare dei deputati pistoiesi Edoardo Fanucci e Caterina Bini per velocizzare l'iter della realizzazione

Cultura giovedì 19 novembre 2015 ore 06:30

La città diventa capitale dell'incisione

Taglio del nastro per una mostra con le opere di 116 giovani artisti contemporanei e premiazione del vincitore della Biennale

Attualità lunedì 29 agosto 2016 ore 10:38

La storica funicolare sfregiata con lo spray

La 'Gigia', uno dei vagoncini d'epoca è stato trovato ricoperto di scritte e disegni. Tanti i messaggi dei cittadini indignati per l'atto vandalico

Attualità lunedì 20 giugno 2016 ore 22:00

"Grazie a Caript aiutate quasi trecento famiglie"

La Caritas di Pescia ringrazia la fondazione Cassa di risparmio di Pistoia e Pescia per il contributo ricevuto a sostegno della povertà

Attualità martedì 21 giugno 2016 ore 19:18

Pinocchio entra in Consiglio ma Pescia resta fuori

Il burattino di legno, alto due metri, è stato donato dalla Fondazione Collodi, ma il sindaco Giurlani protesta: "Nessuno ci ha invitato"

Attualità giovedì 19 novembre 2015 ore 10:02

Sicurezza scuole, il caso De Amicis alla Camera

Il crollo della grondaia nell'istituto valdinievolino diventa motivo di un'interrogazione sullo sblocco delle risorse per la manutenzione

Attualità sabato 14 novembre 2015 ore 15:21

Via le barriere dall'asilo nido

Presentato il programma dei lavori e degli interventi di adeguamento architettonico che saranno attuati nell'istituto di Valchiusa

Attualità mercoledì 28 ottobre 2015 ore 11:30

Marciapiedi, cominciano i nuovi lavori

Oltre alla ristrutturazione dei tratti esistenti, prevista anche la realizzazione di nuovi tratti destinati ai pedoni per tutelarne la sicurezza

Imprese & Professioni martedì 15 maggio 2018 ore 14:58

Ludopatia in Toscana: sono tanti i progetti per sensibilizzare la cittadinanza

​Il gioco d'azzardo può creare dipendenza e diventare una patologia. Si tratta di un fenomeno che in Italia coinvolge una fetta di popolazione molto ampia. La Toscana è una delle regioni dove il problema ha assunto nel corso degli anni proporzioni preoccupanti

Attualità martedì 08 maggio 2018 ore 16:43

L'abuso di alcol porta alla demenza

Il consumo di alcol è in crescita fra anziani e adolescenti. In Toscana percentuali superiori alla media nazionale. Studiosi a confronto a Montecatini

Attualità mercoledì 16 dicembre 2020 ore 09:20

Premiate le tesi di 15 neo laureati

La Fondazione Turati ha assegnato le borse di studio alle tesi di giovani fisioterapisti, fisiatri e geriatri. Tre sono dell'università di Firenze

Attualità venerdì 22 gennaio 2021 ore 12:20

Fondi in arrivo per riaprire i cantieri

Quasi due milioni e 400mila euro del bando della Fondazione Caripit per l'edilizia sono assegnati a 27 progetti di Comuni in tutto il Pistoiese

Attualità sabato 22 maggio 2021 ore 12:49

Didattico e creativo il film festival dei ragazzi

Con 75 cortometraggi in gara realizzati da studenti di 40 scuole della provincia si conclude il progetto "Sì... Geniale!" della Fondazione Caript

Attualità lunedì 14 giugno 2021 ore 09:37

Il disagio giovanile in un tavolo in Prefettura

Istituzioni, autorità sanitarie e consulta provinciale degli studenti inisieme per prevenire bullismo, dipendenze, marginalizzazione tra i ragazzi

Attualità sabato 26 giugno 2021 ore 08:51

Due giorni di studi per il vescovo Atto

Nell'ambito dell'Anno Santo Iacobeo, ecco il seminario che ricostruisce la figura del monaco vallombrosano vescovo di Pistoia all'alba del Medio Evo


Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Edit Permay

QUI Condoglianze




Network QUInews

pisa

elba

livorno

valdera

valdicornia

valdarno

maremma

valdichiana

arezzo

valtiberina

cecina

volterra

cuoio

empolese

casentino

firenze

versilia

valdisieve

valdelsa

valbisenzio

siena

pistoia

mugello

massacarrara

lunigiana

lucca

grosseto

garfagnana

chianti

amiata

abetone

Imprese & Professioni