Attualità giovedì 19 novembre 2015 ore 10:02
Sicurezza scuole, il caso De Amicis alla Camera

Il crollo della grondaia nell'istituto valdinievolino diventa motivo di un'interrogazione sullo sblocco delle risorse per la manutenzione
PIEVE A NIEVOLE — A presentare l'interrogazione al ministro dell'istruzione e a quello delle infrastrutture sono i deputati Caterina Bini e Edoardo Fanucci.
Il tutto nasce dall'episodio che ha visto staccarsi parte della grondaia dell'edificio. Dopo il sopralluogo svolto con i vigili del fuoco, ricordano i deputati, il Comune ha concordato di chiudere tutta l'ala est dell'edificio dove si trova la gronda danneggiata, per verificare che la copertura non abbia subito altre lesioni.
Nel testo dell'interrogazione si ricorda anche che l'amministrazione comunale di Pieve a Nievole, nello scorso aprile, ha approvato il progetto preliminare - definitivo - esecutivo dei lavori di manutenzione straordinaria della scuola. Importo totale di 74.000 euro. Il Comune si è poi attivato per il finanziamento e ha reperito un contributo di 60.000 euro alla Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia, nell'ambito del bando Cantieri aperti 2015.
La domanda che pongono i due deputati, dunque, riguarda a questo punto lo sblocco delle risorse per gli ulteriori interventi di manutenzione straordinaria per garantire la sicurezza.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI