Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 07:00 METEO:PESCIA21°26°  QuiNews.net
Qui News valdinievole, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdinievole
lunedì 14 luglio 2025

SORRIDENDO — il Blog di Nicola Belcari

Nicola Belcari

Ex prof. di Lettere e di Storia dell’arte, ex bibliotecario; ex giovane, ex sano come un pesce; dilettante di pittura e composizione artistica, giocatore di dama, con la passione per gli scacchi; amante della parola scritta

La truffa all'anziano

di Nicola Belcari - domenica 13 luglio 2025 ore 08:00

La truffa ai danni degli anziani è all’ordine del giorno tanto da costituire un genere di notizia, appartiene a un filone in continuo aggiornamento. Sfrutta la debolezza dell’età, talvolta la minore padronanza dei ritrovati della tecnica, ma in particolare, la sensibilità scoperta e accentuata per figli e nipoti.

L’anziano deve districarsi tra l’inglese e l’informatica con le trappole di internet: cadere nella rete non è più solo un modo di dire. A ogni passo un ostacolo: un vocabolario ostico di termini, cifre e codici come chiave digitale. “Mi vogliono morto? Si approfittano di noi?” si chiede l’"anziano", che già ha subito una denominazione sostitutiva di “vecchio” considerato offensivo. Come se essere vecchi fosse disdicevole.

Vecchi si nasce. È una condizione dell’anima. C’è poi la vecchiaia dell’età. C’è la noia, la stanchezza. C’è il vecchio in un angolo, mogio come un cane bastonato, o il giovanilista del rifiuto dell’età: il modo più efficace di rendersi ridicolo.

Come tanti vecchi fanno, mi ripeto. Troppe rughe segnano l’animo e peggio è il rimpianto di una gioventù ingenua. Perché è un errore comune il desiderio impossibile di essere giovane con l’esperienza del vecchio.

Nel mondo di oggi delle vertiginose innovazioni della tecnica, il vecchio non è il depositario di conoscenze e saggezza, ma un arretrato e sorpassato. Non però il vecchio che ha visto un altro mondo, un mondo distante millenni, quello è un uomo che sa.

Ma noi vecchi la truffa più grande non l’abbiamo sofferta da giovani? Quando sprecammo il nostro tempo migliore? Ma una truffa forse peggiore non la subiscono i giovani? Che si ritrovano a vivere in un’epoca stupida, in un tempo infame degno di disprezzo. Senza confronti possibili.

Anche il mondo è invecchiato. La nostra civiltà è al declino. Anche tradita dai propri governanti: il nostro mondo è un “vecchio”, solo rimbambito o piuttosto ingannato da “truffatori” che ne sono al comando?

Nicola Belcari

Articoli dal Blog “Sorridendo” di Nicola Belcari