Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:10 METEO:PESCIA10°24°  QuiNews.net
Qui News valdinievole, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdinievole
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:

Tag: Castello

Cultura venerdì 18 aprile 2025 ore 18:15

Musei aperti per le feste, in molti l'ingresso è gratuito

Ecco la mappa di siti espositivi, parchi museali e luoghi d'arte che accolgono i visitatori anche per Pasqua e Pasquetta, 25 Aprile e primo Maggio

Attualità lunedì 17 marzo 2025 ore 19:00

Giornate Fai, alla scoperta della bellezza

Tutto pronto per la 33esima edizione delle Giornate Fai di Primavera. Previste 35 aperture in tutte e 10 le province toscane. Ecco l'elenco

corriere tv
Ermal Meta e il backstage del Concertone: «È un onore condurre, ma quanta responsabilità...»
Ermal Meta e il backstage del Concertone: «È un onore condurre, ma quanta responsabilità...»

Attualità venerdì 24 marzo 2017 ore 17:40

Il ministro Fedeli in tour in Valdinievole

Sabato 25 marzo inaugurerà insieme all'assessore regionale Grieco la scuola dell'infanzia Pasquini. Poi continueranno verso Pescia e Montecatini

Attualità mercoledì 01 giugno 2016 ore 17:38

Il padule in mostra a Palazzo

Inaugura domenica l'esposizione fotografica e di manufatti artigianali legati al Padule di Fucecchio che rimarrà aperta fino a Settembre

Attualità martedì 19 aprile 2016 ore 22:00

Otto ore senza acqua

Il gestore idrico interromperà l'erogazione in molte zone del territorio comunale. Ecco le aree interessate e la fascia oraria

Attualità venerdì 29 gennaio 2016 ore 18:07

La Valdinievole resterà a secco per un giorno

Sono 6.800 le utenze interessate dallo stop all'erogazione per consentire gli interventi alla rete idrica. Acqua distribuita ai cittadini

Attualità venerdì 29 gennaio 2016 ore 06:30

Un mese di eventi nei musei

Ricco calendario di aperture straordinarie e laboratori per adulti e bambini nelle strutture museali della Valdinievole fino a febbraio

Attualità lunedì 08 aprile 2019 ore 14:16

Manutenzione strade, due milioni per 43 Comuni

Con questi fondi la Regione Toscana aiuterà 43 municipi di piccole dimensioni a effettuare lavori urgenti sulle strade comunali

Attualità martedì 15 dicembre 2020 ore 06:30

​Via libera al cammino fiorentino di San Jacopo

Il cammino di San Jacopo nel Comune di Firenze percorre circa dieci chilometri dal centro, in piazza della Signoria, fino alle ville di Castello

Attualità mercoledì 19 maggio 2021 ore 16:55

Il fascino delle dimore storiche apre le porte

Nella Giornata dedicata a ville e castelli sono 4 le perle del Pistoiese che aprono le porte sulle 130 che accoglieranno i visitatori in Toscana

Attualità lunedì 30 agosto 2021 ore 08:48

Una nuova Pro Loco per Medicina

C'è voglia di impegno comune alla valorizzazione del borgo, e quindi ecco il nuovo organismo che si è dotato di statuto e consiglio direttivo

Attualità mercoledì 06 ottobre 2021 ore 19:05

Treni e impianti guasti, traffico ferroviario paralizzato

Giornata spaventosa per migliaia di viaggiatori e pendolari in molte città, con ritardi fino a 2 ore, cancellazioni e cambi di rotta

Attualità venerdì 28 gennaio 2022 ore 14:05

Pnrr, finanziamenti Caript per la progettazione

Il bando appena chiuso, e che già si pensa di replicare, ha riversato 1.242.980 euro dalla Fondazione su tutto il territorio provinciale. Ecco dove

Attualità giovedì 08 dicembre 2022 ore 18:55

Albero di luce per il Natale dei vigili del fuoco

Come da tradizione, la luminara natalizia con la forma dell'abete natalizio è stata allestita sul castello di manovra della caserma

Cronaca giovedì 20 aprile 2023 ore 08:07

Deragliano carri merci, caos treni in tutta Italia

Paralisi totale nella circolazione ferroviaria d'Alta velocità e ordinaria per l'incidente avvenuto nella notte alle porte di Firenze

Attualità giovedì 18 maggio 2023 ore 18:40

Aprono le porte 120 dimore storiche toscane

Sono castelli, tenute, giardini, torri o antiche terrazze: sono il patrimonio museale diffuso che per un giorno accoglie i visitatori gratuitamente

Attualità lunedì 09 ottobre 2023 ore 18:30

Nel paese delle meraviglie con l'autunno del Fai

Tornano le Giornate Fai d'Autunno: in Toscana sono in programma visite guidate a 25 luoghi di straordinaria bellezza, fra cui 7 interi borghi

Attualità lunedì 23 ottobre 2023 ore 18:45

Sequoia toscana finalista per il titolo di Albero dell'Anno

In finale con altre 4 piante italiane c'è la Sequoia Gemella nel parco del Castello di Sammezzano. Coi suoi 53,96 metri è la più alta d'Italia

Attualità lunedì 25 dicembre 2023 ore 10:15

La Toscana brilla, tutti gli eventi

Ecco i musei aperti ma sono soprattutto le strade e le piazze lo scenario di presepi e luminarie. Si può anche incontrare Babbo Natale

Attualità mercoledì 11 settembre 2024 ore 15:00

Alberi monumentali, in Toscana 165 giganti verdi

Il Consiglio regionale ha dato il via libera all'aggiornamento dell'elenco con 89 inserimenti. La pianta più grande è alta 54 metri. La mappa completa

Cultura domenica 06 ottobre 2024 ore 08:15

Viaggio nel bello nascosto, tornano le Giornate Fai d'Autunno

L'iniziativa giunta alla XIII edizione apre le porte ai visitatori in luoghi straordinari ma poco conosciuti in tutta Italia. Ecco quali in Toscana

Cultura lunedì 20 marzo 2017 ore 12:58

Fai apre le porte del convento di Colleviti

In occasione delle Giornate di primavera lo storico edificio, generalmente inaccessibile, sarà visitabile con un piccolo contributo libero

Attualità venerdì 06 novembre 2015 ore 12:00

Nella città delle terme comincia il Natale

Iniziato il conto alla rovescia per l'accensione delle luminarie con il concerto del coro Gospel Singers davanti al palazzo comunale

Attualità mercoledì 18 maggio 2016 ore 18:06

I luoghi dell'industria della Valdinievole

Giornata di studi su archeologia e memoria del lavoro organizzata dall'associazione culturale Buggiano Castello e dal Comune

Attualità mercoledì 06 aprile 2016 ore 14:50

Spazzini e giardinieri per un giorno

Volontari e cittadini si rimboccano le maniche per tirare a lucido Buggiano Castello con un calendario ricco di eventi

Cronaca lunedì 17 luglio 2017 ore 19:20

Minaccia il suicidio sui binari, treni nel caos

Sono stati cancellati 12 treni regionali e altri hanno accumulato ritardi fino a 70 minuti. L'allarme tra le stazioni di Castello e Prato Centrale

Attualità domenica 22 gennaio 2017 ore 06:30

La riscoperta del Medioevo inizia in Toscana

​Dopo un primo incontro a Trento, i diciassette Comuni italiani che ospitano prestigiose testimonianze medievali si sono incontrati a Pescia

Attualità giovedì 18 agosto 2016 ore 14:00

San Lodovico, si entra nel vivo

Ultimi due appuntamenti nel ricco calendario di eventi per i festeggiamenti patronali di San Lodovico organizzati dalla Pro Loco

Attualità venerdì 01 giugno 2018 ore 16:15

Un accordo per tenere puliti i sentieri

Ma anche fare visite turistiche e attività di valorizzazione del borgo. Convenzione tra l'amministrazione comunale e la Pro loco

Attualità giovedì 12 novembre 2020 ore 10:02

Luoghi del cuore, i voti per il chiostro

Il chiostro di Buggiano Castello si posiziona al 36esimo posto della classifica nazionale. Ecco come se la stanno cavando gli altri luoghi toscani

Attualità mercoledì 19 maggio 2021 ore 17:53

Passa il 'Terre di Canossa' con le auto storiche

In piazza Alberica gli equipaggi riceveranno il timbro nel percorso che toccherà anche Massa, Fivizzano, Lucca, Forte dei Marmi e Collodi

Cultura venerdì 07 aprile 2023 ore 19:00

Ponti d'Aprile, ecco i musei toscani aperti gratis

Prima Pasqua e Pasquetta, poi 24 e 25 Aprile: sono oltre 30 i luoghi della cultura statali che aprono le porte con mostre e visite guidate

Attualità mercoledì 31 gennaio 2024 ore 18:45

Sviluppo toscano, piano d'investimenti da 683 milioni di euro

Strade, scuole, trasporti, sicurezza idraulica ed idrogeologica del territorio: così la Toscana guarda al futuro, ecco tutti gli interventi

Cultura giovedì 15 agosto 2024 ore 08:15

Ferragosto al museo, tutte le aperture

Sono molti e diffusi in tutta la Toscana i luoghi della cultura pronti ad accogliere i visitatori anche per la festa di mezz'Agosto. Ecco quali

Cronaca domenica 01 settembre 2024 ore 19:30

Morto sotto l'albero che stava tagliando

Il corpo dell'uomo è stato trovato nella notte sotto il grosso tronco dopo ore di ricerche, attivate dai familiari che non lo vedevano rientrare

Attualità sabato 19 marzo 2016 ore 09:00

Stretta contro gli atti vandalici

A chiederla è il Movimento 5 Stelle in Valdinievole che denuncia l'ultimo raid contro la biglietteria automatica alla stazione di Borgo a Buggiano

Spettacoli giovedì 22 settembre 2016 ore 18:10

La chitarra di Bassetti chiude l'estate

Sabato 24 settembre in palazzo Pretorio il maestro Alessandro Bassetti si esibirà in un concerto di chitarra classica

Attualità giovedì 31 marzo 2016 ore 16:19

L'occhio degli Alinari sulla Valdinievole

Trenta scatti provenienti dagli archivi della storica azienda fotografica raccolti negli spazi espositivi di Palazzo Pretorio a Buggiano Castello

Cronaca giovedì 21 settembre 2017 ore 17:53

Taglia un albero ma il tronco cede e lo travolge

Un uomo di 68 anni è deceduto schiacciato dall'albero che stava tagliando, un vecchio ciliegio ammalato. Inutili i soccorsi

Cultura mercoledì 01 luglio 2015 ore 12:16

Giardino Garzoni fra i parchi più belli d'Italia

Lo storico monumento è presente nella top ten della tredicesima edizione del concorso "Il parco più bello d'Italia".

Attualità giovedì 10 dicembre 2015 ore 06:30

Da Marliana e Betlemme e ritorno

La restauratrice Letizia Bettazzi racconta in un incontro il lungo lavoro svolto in Palestina nella basilica della Natività

Attualità mercoledì 02 marzo 2016 ore 11:45

Sulle colline in cerca di piante spontanee

Il centro di ricerca e documentazione del Padule di Fucecchio organizza una nuova escursione nella zona di Uzzano Castello

Attualità giovedì 12 maggio 2016 ore 18:00

Parte il tour in vista delle elezioni

La coalizione Impegno Comune organizza una serie di assemblee pubbliche nelle frazioni per appoggiare la candidatura di Amidei

Attualità sabato 31 ottobre 2015 ore 19:00

Un salto per merenda nel Medioevo

Un viaggio al museo per capire come si mangiava e si viveva nel castello di Monsummano attraverso i documenti dell'archivio cittadino

Attualità giovedì 23 luglio 2020 ore 13:26

Luoghi del cuore, la classifica provvisoria

Il castello di Sammezzano a Reggello è primo con 13276 voti. L'abbazia di San Galgano si trova in15esima posizione

Attualità giovedì 01 aprile 2021 ore 15:35

Don Angelo Falchi diventa monsignore

Don Angelo Falchi, parroco di Casciana Terme, è stato nominato monsignore da Sua Santità Papa Francesco. Lo ha annunciato il vescovo Don Migliavacca

Attualità venerdì 04 febbraio 2022 ore 14:17

La Festa delle Spighe rinasce grazie ai giovani

Riproporre la manifestazione ottocentesca a villa di Scornio è uno dei 7 progetti finanziati da Fondazione Caript col bando Socialmente Giovani

Attualità martedì 24 gennaio 2023 ore 12:55

Guasti alla linea, circolazione dei treni in tilt

Vari inconvenienti, due in area fiorentina, hanno provocato ritardi sulla rete ferroviaria toscana per i convogli regionali e per l'Alta velocità

Cultura sabato 02 settembre 2023 ore 10:55

Domenica al museo, visite gratuite in tutta la Toscana

Siti museali, ville medicee, gallerie, parchi e giardini monumentali aprono i battenti per accogliere gratuitamente i visitatori. Ecco dove

Cultura martedì 31 ottobre 2023 ore 10:25

Ponte d'Ognissanti al museo, tutte le aperture

In ogni angolo della Toscana spazi espositivi, parchi, palazzi aprono le porte per occasioni di visita straordinarie nei giorni di festa

Attualità sabato 02 marzo 2024 ore 10:55

Contro la violenza di genere 70mila tappi solidali

La raccolta di 4 quintali di turaccioli usati servirà, grazie al loro riciclo in ottica di economia circolare, a finanziare i centri antiviolenza

Cultura giovedì 31 ottobre 2024 ore 12:50

Il ponte di Ognissanti nei musei toscani

Molti luoghi della cultura pronti ad accogliere i visitatori anche per la "Domenica al museo" e la Giornata dell'Unità nazionale e delle forze armate

Cronaca venerdì 10 febbraio 2017 ore 20:18

Crolla il tetto dell'antica chiesa di San Martino

Il tetto molto probabilmente è crollato per le infiltrazioni d'acqua. La piccola chiesa si trova a Buggiano Castello e risale al periodo romanico

Attualità lunedì 14 dicembre 2015 ore 18:17

Giornata nera per l'erogazione dell'acqua

Tre comuni interessati dai lavori alle tubazioni che lasceranno a secco per alcune ore migliaia di utenze sul territorio

Attualità lunedì 24 ottobre 2016 ore 17:45

Buggiano Castello si rifà il look

Nel 2017 la frazione di Borgo a Buggiano tornerà a risplendere con tutta una serie di lavori, i più importanti dei quali alla porta di accesso

Attualità mercoledì 19 ottobre 2016 ore 13:48

Gite e degustazioni per l'autunno in Valdinievole

Tanti gli eventi per passare piacevolmente il periodo autunnale, come le escursioni guidate in palude e in collina con degustazione di prodotti tipici

Attualità sabato 21 novembre 2015 ore 16:00

Appello per salvare l'antico borgo

A denunciare il disinteresse generale è l'associazione Buggiano Castello che si rivolge a tutti i cittadini e alle istituzioni

Attualità lunedì 23 maggio 2016 ore 13:35

Salviamo il borgo di Lignana

L'appello dell'assessore alla cultura per segnalare al Governo il borgo dimenticato e salvarlo dall'incuria

Attualità venerdì 06 novembre 2020 ore 14:36

Lavori, Collodi Castello a secco d'acqua

Rubinetti chiusi durante un intervento programmato di Acque sulla rete idrica, in programma pe martedì 10 novembre

Attualità mercoledì 08 settembre 2021 ore 18:16

Camminando il Montalbano anche a Settembre

Un’occasione per scoprire il Montalbano in tranquillità e sicurezza percorrendo i sentieri storici della zona. Appuntamenti il 18 e il 25 Settembre


Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze




Network QUInews

livorno

pisa

valdera

elba

valdicornia

valdarno

maremma

valdichiana

arezzo

valtiberina

cecina

volterra

cuoio

empolese

casentino

firenze

versilia

valdisieve

valdelsa

valbisenzio

siena

pistoia

mugello

massacarrara

lunigiana

lucca

grosseto

garfagnana

chianti

amiata

abetone

Imprese & Professioni