Attualità sabato 12 marzo 2016 ore 10:00
Arte e natura del territorio in vetrina alla fiera del turismo ITB di Berlino da cui sono arrivati segnali di apprezzamento e di interesse
Attualità venerdì 02 settembre 2016 ore 18:20
Tre giorni dedicati alla Toscana a uno dei suoi tratti distintivi: Pinocchio. A Collodi arriva il festival del burattino più conosciuto al mondo
Attualità venerdì 26 maggio 2017 ore 15:43
Nel parco di Collodi la trentesima festa celebrata in onore del burattino bugiardo. La consegna dei premi a vincitori del concorso "Il Mio Pinocchio"
Attualità venerdì 23 dicembre 2016 ore 12:36
Le nuove opere al parco di Collodi sono state realizzate durante il primo simposio 'Scultori in cava" organizzato nella cava Nardini di Vellano
Attualità sabato 12 marzo 2016 ore 06:30
Gli studenti dell'Accademia di Hangzhou hanno rivisitato con forbici e matite la storia del burattino nel concorso 'Arte chiama arte'
Attualità sabato 24 aprile 2021 ore 16:53
Si potrà accedere solo prenotando, ma dal 1 Maggio la Collodi dedicata al burattino di legno torna ad accogliere i visitatori tra fiaba e realtà
Attualità domenica 02 gennaio 2022 ore 15:31
Si è spento a 94 anni Fiorenzo Narducci, consigliere a vita della Fondazione Carlo Collodi ma anche storico segretario generale del Comune di Prato
Cultura martedì 15 marzo 2016 ore 10:00
Aperta la mostra d'arte dedicata alle fiabe attraverso celebri illustrazioni. Filo conduttore dall'esposizione il burattino di Collodi
Attualità giovedì 03 dicembre 2020 ore 11:31
Il Comune si è aggiudicato un finanziamento europeo di 15mila euro per gli hotspot. Ecco dove potrebbero essere realizzate le postazioni
Attualità giovedì 26 agosto 2021 ore 08:21
Dopo anni di chiusura, visitatori e turisti possono tornare ad ammirare nel cuore di Collodi uno dei pricipali esempi di architettura barocca
Attualità martedì 07 maggio 2024 ore 14:15
Uno su quattro si trova nei piccoli comuni, e fra loro ci sono anche il leccio di San Francesco e la quercia di Pinocchio. Ecco la mappa
Attualità mercoledì 03 agosto 2016 ore 14:31
La Fondazione propone la modifica del nome del casello di Chiesina Uzzanese: "Integriamo nome e indicazioni con Pescia e Collodi"
Attualità venerdì 04 marzo 2016 ore 10:00
Risposta positiva di Federico Incerpi alla proposta di incontro con la Fondazione Collodi per la creazione di un'offerta turistica integrata
Attualità giovedì 13 aprile 2017 ore 13:40
Le opere realizzate dall'architetto e designer Tiberio Bartolini sono esposte allo Storico Giardino Garzoni fino all'11 giugno
Cultura mercoledì 01 luglio 2015 ore 12:16
Lo storico monumento è presente nella top ten della tredicesima edizione del concorso "Il parco più bello d'Italia".
Attualità venerdì 19 febbraio 2021 ore 14:18
Conoscerlo, tutelarlo, conservarlo: sono le azioni su cui si riflette in merito al giardino settecentesco di villa Garzoni con un seminario di studio
Attualità martedì 09 febbraio 2016 ore 13:00
Un parco tematico dedicato interamente a Pinocchio e alla cultura italiana, in particolar modo quella toscana, sarà realizzato in Corea del Sud
Attualità sabato 20 febbraio 2016 ore 15:24
Dopo la presentazione dei due progetti di rilancio per Collodi, il consigliere regionale Niccolai riporta in primo piano il nodo viabilità
Attualità mercoledì 08 aprile 2020 ore 12:00
La Fondazione Collodi ha messo online anche il primo racconto dei "Racconti delle Fate" tradotti da Carlo Lorenzini nel 1875
Attualità venerdì 05 marzo 2021 ore 13:23
Dopo il trasferimento da Verona tra le Apuane, l'Associazione Donne del Marmo si lancia in più collaborazioni tra cui quella con la Fondazione Collodi
Attualità lunedì 12 settembre 2016 ore 16:36
Il 16 settembre il Parco di Collodi ospiterà la mostra fotografica di Aldo Fallai, fotografo di fama internazionale dedicata al celebre burattino
Attualità lunedì 07 marzo 2016 ore 06:30
Il sindaco di Pescia Oreste Giurlani rilancia sull'integrazione tra i due progetti per Collodi e sullo sviluppo delle infrastrutture stradali
Attualità martedì 06 luglio 2021 ore 10:05
Era il 7 Luglio 1881 quando usciva la prima pubblicazione delle avventure del burattino più amato al mondo. Domani si festeggia tra Collodi e Firenze