Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:10 METEO:PESCIA10°24°  QuiNews.net
Qui News valdinievole, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdinievole
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il 1° maggio del 1994 moriva Ayrton Senna: il momento prima dello schianto a Imola
Il 1° maggio del 1994 moriva Ayrton Senna: il momento prima dello schianto a Imola

Attualità venerdì 19 febbraio 2021 ore 14:18

Tre giornate sotto il segno del parco di Pinocchio

giardino di collodi

Conoscerlo, tutelarlo, conservarlo: sono le azioni su cui si riflette in merito al giardino settecentesco di villa Garzoni con un seminario di studio



PESCIA — Tre giornate di studio con relatori di vari ambiti disciplinari, per approfondire la conoscenza del parco di Pinocchio a Collodi e per riflettere sulle dinamiche legate alla tutela, alla conservazione e al futuro dei parchi d'arte in Toscana. E' quanto propone l'iniziativa dal titolo Da Monumento a Collodi a Parco di Pinocchio. Cronache di un'esperienza d'arte ambientale in Toscana, in programma in diretta streaming il 25 febbraio dall'Auditorium degli Uffizi, il 4 marzo dall'Università di Firenze e l'11 marzo (dalla Fondazione nazionale Carlo Collodi. 

L'occasione di approfondimento e confronto, spiega una nota, sarà motivo di riflessione sulle dinamiche legate alla tutela, conservazione e futuro dei parchi d'arte, che in Toscana in modo particolare si relazionano a contesti di alta pregnanza storica e, nel caso del parco di Pinocchio, a un importante esemplare di giardino settecentesco, quello di villa Garzoni. 

In questo ambito si annuncia la presentazione della proposta per un concorso internazionale in omaggio a Venturino Venturi, lo scultore che realizzò la piazzetta dei Mosaici di Collodi: "L’idea nasce dalla volontà condivisa di riconsiderare l’inserimento di elementi di arte contemporanea in un contesto ormai storicizzato, originatosi a suo tempo da una analoga iniziativa", spiegano gli organizzatori ricordando come proprio da un concorso nacque il progetto di Venturi.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno