Cronaca giovedì 29 giugno 2017 ore 13:18
Due denunce per furto e ricettazione: due giovani avevano accumulato merce per circa settemila euro rubando in locali pubblici e alberghi
Attualità giovedì 07 febbraio 2019 ore 14:34
Lo certifica ancora Audiweb nella classifica di novembre dei dati di lettura delle testate native digitali. QUinews è anche al terzo posto assoluto
Attualità venerdì 13 marzo 2020 ore 12:08
Attivata anche la biblioteca digitale dell'Istituto comprensivo Salutati Cavalcanti per non interrompere la didattica durante lo stop per il Covid-19
Attualità sabato 31 ottobre 2020 ore 17:46
Tante sono le prenotazioni effettuate dai territori dell'Asl centro. Prorogato il bando per l'apertura di nuovi punti drive through
Attualità mercoledì 17 marzo 2021 ore 15:50
All'ospedale San Jacopo da oggi c'è Brain Control, ausilio di comunicazione diretto tra cervello e computer per i malati di Sla donato dal Rotary
Attualità martedì 20 dicembre 2022 ore 18:40
E' stata diffusa alle scuole una circolare ministeriale che introduce ufficialmente il divieto di utilizzare il cellulare durante le lezioni
Attualità lunedì 16 gennaio 2023 ore 18:30
Dipendenti da web e dispositivi digitali, tristi e introversi: gli psicologi della Toscana suonano l'allarme sul disagio tra gli adolescenti
Attualità lunedì 04 dicembre 2023 ore 21:30
L'indagine presentata al Patentino Day è stata condotta su un campione di 505 ragazzi di prima media, l'80% dei quali ha un telefonino personale
Attualità sabato 07 novembre 2015 ore 09:00
L'intervento arriva dopo la rissa che ha visto un gruppo di persone affrontarsi in pieno giorno tra i passanti in via don Minzoni
Cronaca martedì 07 febbraio 2017 ore 12:50
Il gruppo criminale composto da almeno 25 persone negli ultimi 18 mesi avrebbe messo a segno o tentato 13 colpi, specialmente in centri commerciali
Attualità sabato 26 dicembre 2015 ore 06:30
Riprendono i corsi di alfabetizzazione per usare computer, email, social network tra gli scaffali della 'Don Siro Butelli' di Lamporecchio
Attualità venerdì 13 novembre 2015 ore 13:53
Sono in partenza i corsi di formazione per gli over 50 che hanno poca dimestichezza con tablet, internet e posta elettronica
Attualità lunedì 26 ottobre 2020 ore 12:07
Sottoscritto l'atto di donazione dei dispositivi sanitari alla Asl Toscana Centro dalla Fondazione Caript. Andranno negli ospedali di Pistoia e Pescia
Attualità lunedì 06 settembre 2021 ore 12:49
Dopo la sperimentazione in Valdinievole, il progetto finanziato dall’Agenzia spaziale europea sarà esteso anche alle altre zone dell'Asl centro
Cronaca sabato 17 dicembre 2022 ore 10:48
La donna stava andando al lavoro e percorreva a piedi le vie del centro quando è stata avvicinata da un giovane, poi acciuffato in Valdinievole
Attualità mercoledì 15 novembre 2023 ore 14:10
Una abitudine che porta tra i più piccoli i casi di obesità a livello regionale al 6,6% ed al 19,2% quelli di sovrappeso
Attualità giovedì 16 novembre 2023 ore 09:55
Le competenze digitali della popolazione progrediscono, specialmente per quanto riguarda la comunicazione. Il tallone d'Achille? L'uso dei software
Attualità lunedì 15 luglio 2024 ore 10:15
L'indagine dell'Istituto superiore di sanità in Toscana ha coinvolto circa 1.700 bambini, il 17% dei quali è risultato in sovrappeso
Attualità mercoledì 15 marzo 2017 ore 16:35
Ha preso il via in biblioteca il progetto di supporto a chi ha problemi con il pc, lo smartphone, il tablet, internet
Attualità giovedì 01 ottobre 2015 ore 19:16
Chi risiederà negli alberghi cittadini avrà la possibilità di collegarsi con la rete internet libera attivata in estate dal Comune
Attualità giovedì 27 agosto 2015 ore 13:54
Sorteggiati i calendari per la stagione che si apre il 6 settembre. Ma restano quattro incognite, dovute in parte all'inchiesta sul calcio scommesse
Attualità giovedì 22 novembre 2018 ore 15:25
Lo certifica Audiweb, posizionando il nostro network regionale primo come testata solo online davanti a Repubblica Firenze e dietro Tirreno e Nazione
Attualità giovedì 02 maggio 2019 ore 17:30
Tutte le sere alle 20, gratuitamente, potrai ricevere nella tua casella di posta elettronica la newsletter giornaliera di QUInews ToscanaMedia
Attualità lunedì 24 giugno 2019 ore 17:20
Lo certifica Audiweb nella settimana 10 - 16 giugno 2019. La newsletter quotidiana QUInews-ToscanaMedia sempre più richiesta dai lettori
Attualità mercoledì 31 marzo 2021 ore 12:10
Nei racconti delle infermere dei reparti Covid dell'ospedale San Jacopo ecco un anno di lavoro nelle corsie travolte dalla pandemia
Cronaca giovedì 20 maggio 2021 ore 18:30
Quando l'uomo è stato fermato dalla polizia stradale ha dichiarato di essere in smart working e di avere urgenza di leggere la posta elettronica
Attualità venerdì 25 giugno 2021 ore 15:57
Al telefono, in farmacia o al computer in autonomia aumentano nel Pistoiese i cittadini che prenotano visite ed esami senza andare allo sportello
Attualità lunedì 20 giugno 2016 ore 11:30
L'amministrazione lancia una piattaforma on-line e una App attraverso cui i cittadini potranno comunicare, lanciare idee e reclami al Comune
Attualità martedì 04 agosto 2020 ore 11:16
Ai presidi dell'Asl Centro attrezzature mediche e dispositivi di protezione individuale per un valore complessivo di 7,9 milioni di euro
Attualità mercoledì 13 gennaio 2021 ore 11:16
Arriva in città la scuola triennale gratuita rivolta a ragazzi che dopo la scuola dell'obbligo vogliono entrare nel mondo del lavoro
Attualità lunedì 28 giugno 2021 ore 19:25
Lo certifica AUDIWEB con l’ultima rilevazione di Aprile 2021. Secondo posto per La Repubblica Firenze, terzo Il Corriere Fiorentino, quarto Il Tirreno
Attualità venerdì 24 dicembre 2021 ore 07:30
C'è tempo fino al 26 Gennaio prossimo per candidarsi al progetto in ambito sanitario realizzato da Misericordie e Anpas con la Asl
Attualità martedì 12 luglio 2022 ore 10:39
Gli operatori del Cup presenti all’ingresso degli ospedali verificano le competenze digitali dei cittadini e la fruibilità del sistema CUP 2.0
Attualità mercoledì 07 dicembre 2022 ore 13:45
Fin da piccoli dormono sempre di meno, complici notifiche, video, chat e quant'altro. Gli psicologi toscani mettono in guardia sugli effetti