Attualità lunedì 09 novembre 2015 ore 19:36
Intervento del Presidente della Regione Toscana che ha toccato anche la questione dei flussi di migranti in arrivo ogni giorno in Europa
Elezioni martedì 14 settembre 2021 ore 11:15
Maurizio Romanelli ha presentato il programma della lista PCI: coniugare, lavoro ad ambiente, cultura a servizi pubblici, memoria a futuro
Attualità venerdì 23 agosto 2024 ore 11:10
In quel 23 Agosto 1944 furono 174 i civili trucidati dall'esercito nazista. Commemorazione e onori nelle cerimonie per non dimenticare
Attualità martedì 13 giugno 2017 ore 10:30
Alla cerimonia d'inaugurazione dell'asilo Arcobaleno era presente anche il ministro dell'istruzione Valeria Fedeli
Attualità lunedì 09 novembre 2015 ore 06:30
All'inaugurazione del Centro di documentazione saranno presenti anche il titolare degli Esteri tedesco e il presidente della Regione Toscana
Attualità mercoledì 23 dicembre 2020 ore 18:20
Atto vandalico sul monumento che ricorda le vittime dell'Eccedio del Padule di Fucecchio situato a Pratogrande. Denuncia contro ignoti del Comune
Attualità venerdì 20 agosto 2021 ore 10:44
Sant'Anna di Stazzema ed eccidio del Padule di Fucecchio come occasione per una riflessione univoca di recupero della memoria. La propone Anpi
Attualità martedì 23 agosto 2016 ore 07:00
A Cintolese la consueta commemorazione della strage del Padule e poi letture e pensieri sulla memoria storica di trenta studenti delle scuole
Attualità sabato 19 marzo 2016 ore 17:00
Gli studenti dell'istituto comprensivo 'Francesco Ferrucci' di Larciano in visita per tre giorni al campo di concentramento in Austria
Attualità giovedì 05 novembre 2015 ore 15:19
Il titolare della Farnesina inaugurerà il Centro Documentazione dell'Eccidio del Padule di Fucecchio insieme all'omologo tedesco
Attualità domenica 01 settembre 2019 ore 09:40
Reparti delle forze di occupazione nazista, sostenuti da fascisti locali, sterminarono la popolazione, furono 174 le vittime tra contadini e sfollati
Attualità venerdì 30 agosto 2019 ore 10:00
Un comitato che riunisce i familiari delle vittime dell'eccidio nazista del 1944 si è detto contrario ai fondi tedeschi per il restauro del monumento