Cultura domenica 11 dicembre 2016 ore 06:00
C'è la guerra di strategia politica e quella vissuta dal popolo. L'altra faccia della storia che vive attraverso i racconti dei genitori ai figli
Attualità venerdì 30 novembre 2018 ore 15:19
Il capogruppo del Pd in Consiglio regionale Leonardo Marras esprime cordoglio per la scomparsa di Luciano Lusvardi
Cronaca mercoledì 13 marzo 2019 ore 10:17
Un altro testimone degli orrori della seconda guerra mondiale è deceduto, aveva 93 anni. Aveva contrastato duramente il fascismo
Attualità giovedì 25 aprile 2024 ore 17:00
Quando scoprì che il padre fece parte del Battaglione della Morte cambiò cognome avviando la pacificazione con superstiti e familiari delle stragi
Attualità martedì 17 agosto 2021 ore 18:18
Da domenica 22 Agosto prendono il via varie occasioni di commemorazione per la strage del 23 Agosto 1944 con 175 vittime tra cui tanti bambini
Lavoro domenica 30 aprile 2023 ore 08:30
Sono decine le iniziative organizzate in Toscana dalle istituzioni e da Cgil, Cisl e Uil per la Festa dei Lavoratori. Ecco l'intero calendario
Attualità sabato 27 gennaio 2024 ore 19:30
Un meeting con migliaia studenti toscani, testimonianze, eventi: per non dimenticare l'orrore dei campi di sterminio nazisti e conservare umanità
Attualità sabato 24 aprile 2021 ore 12:35
In occasione del 25 Aprile senza manifestazioni di piazza, Arci di Pistoia organizza una campagna affissioni su diritti, libertà, condizione femminile
Cronaca venerdì 30 novembre 2018 ore 08:51
Luciano Lusvardi era presidente onorario dell'Anpi per la provincia di Pistoia. Pisano di nascita, aveva 91 anni
Attualità mercoledì 12 gennaio 2022 ore 10:58
È aperta la sessione erogativa della Fondazione Caript che lo scorso anno ha finanziato progetti per oltre 112mila euro. E adesso si replica
Cronaca giovedì 04 gennaio 2024 ore 19:00
Vandalizzata la stele in memoria di Giovanni Calugi. Il sindaco sporge denuncia. Mazzeo: "In Toscana non c'è e non ci sarà mai spazio per l'odio"
Attualità lunedì 05 settembre 2016 ore 13:27
In occasione del 72° anniversario della Liberazione, il Comune ricorda il partigiano Silvano Fedi in un incontro pubblico in programma mercoledì
Spettacoli giovedì 25 febbraio 2021 ore 11:30
L’attrice, icona di Fellini, racconta l’infanzia dalle elementari a Vicopisano allo sfollamento a Ruota e poi il trasloco a Viareggio dopo la guerra