Attualità martedì 06 novembre 2018 ore 17:52
Il microscopio, il mondo in una goccia d'acqua

Proseguono gli incontri per il ciclo "Le domeniche al planetario". Nuovo appuntamento domenica 11 novembre al museo della città e del territorio
MONSUMMANO TERME — Le domeniche al Planetario, ciclo d'incontri al Museo della Città e del Territorio organizzati in collaborazione con l'Associazione Astrofili Valdinievole A. Pieri, proseguono con l'iniziativa dal titolo "Il microscopio, il mondo in una goccia d'acqua".
L'appuntamento è per domenica 11 novembre, alle 15.30, a cura di Franco Canepari. Durante l'incontro verranno proiettate immagini effettuate con una macchina fotografica posta all'oculare di un microscopio, per poi passare all'osservazione dei reperti direttamente dai microscopi messi a disposizione dall'Associazione Astrofili.
Seguirà una lezione di quaranta minuti sotto il nuovo planetario del Museo della Città e del Territorio.
L'ingresso è gratuito ma è necessaria la prenotazione per la lezione, in quanto il planetario può ospitare al massimo 25 persone per volta.
I partecipanti potranno visitare anche la mostra Fra cielo e terra a cura dell'Associazione Astrofili, che propone la diffusione della conoscenza scientifica e naturalistica sul territorio dal 1979.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI