martedì 03 dicembre 2024 ore 19:00
Si chiama economia non osservata, e aggrega il valore di attività illecite e sconosciute a livello fiscale. Rapporto Irpet sull'illegalità in Toscana
Attualità lunedì 06 giugno 2016 ore 10:00
Entro il 16 del mese si dovrà pagare la prima rata di Imu e Tasi per l'anno in corso. Il Comune mette a disposizione un servizio di consulenza
Attualità sabato 09 gennaio 2016 ore 12:00
Sul caso interviene anche Coldiretti Pistoia che invita a non vanificare le conquiste ottenute dal settore floricolo in legge di stabilità
Attualità sabato 19 marzo 2016 ore 18:01
Il bilancio di previsione 2016-2018 approvato dal Comune di Pescia dà una sferzata agli interventi anche per il teatro Pacini e per lo stadio
Attualità mercoledì 14 dicembre 2022 ore 18:50
Più di una famiglia su tre ha destinato la mensilità aggiuntiva di Dicembre a bollette, mutui, rate e tasse. Regali di Natale in secondo piano
Attualità venerdì 14 giugno 2024 ore 09:00
La scadenza per la prima rata d'imposta è alle porte. Ecco dove si paga di più per seconde case, abitazioni di lusso, pertinenze. Cifre e tabelle
Attualità martedì 10 novembre 2015 ore 11:23
La misura è stata adottata dopo l'approvazione dei valori di riferimento dei terreni da parte dell'amministrazione di Montecatini
Attualità martedì 22 marzo 2016 ore 13:50
Scompare l'Imu sui terreni agricoli nei 13 comuni pistoiesi dove fino all'anno scorso era pagata. Risparmi anche dall'abolizione Irap
Attualità mercoledì 23 dicembre 2015 ore 12:19
Commento positivo della presidente provinciale Michela Nieri che passa in rassegna i possibili effetti della manovra approvata
Attualità mercoledì 03 febbraio 2021 ore 12:22
Parte su tutto il territorio provinciale pistoiese la raccolta firma per sostenere il settore e chiedere azioni univoche di sgravio e sostegno
Attualità lunedì 05 dicembre 2022 ore 10:35
Come versare l'imposta municipale unica, dove trovare l'aliquota del proprio Comune, quale codice tributo usare: le dritte per non sbagliare nulla
Attualità martedì 19 dicembre 2023 ore 12:30
Sono circa 2 milioni i toscani che percepiscono lo stipendio in più. L'intenzione è risparmiarne una parte, ma non sarà facile. I dati di un sondaggio
Attualità venerdì 12 dicembre 2014 ore 12:39
Pubblicato il decreto del ministro Padoan che rinvia i versamenti per i cittadini dei Comuni toscani colpiti dal maltempo il 19 e 20 settembre