Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 08:20 METEO:PESCIA19°26°  QuiNews.net
Qui News valdinievole, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdinievole
martedì 16 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Operai in sciopero aggrediti a Prato dai proprietari dell'azienda
Operai in sciopero aggrediti a Prato dai proprietari dell'azienda

Attualità mercoledì 23 dicembre 2015 ore 12:19

Coldiretti promuove la legge di stabilità

Commento positivo della presidente provinciale Michela Nieri che passa in rassegna i possibili effetti della manovra approvata



MONTECATINI TERME — Quasi un miliardo di risorse in più per il settore agricolo e rispetto della promessa fatta a Expo per quanto riguarda il taglio delle tasse con esenzione dal pagamento dell’Imu e dell’Irap. 

Sono questi in sostanza i punti su cui la presidente Nieri insiste nel valutare le misure contenute in legge di stabilità. 

Ci sono poi l’aumento della compensazione Iva sulle carni bovine e suine  che vale 20 milioni di euro e l’incremento delle percentuali di compensazione Iva per i prodotti lattiero caseari all’8,80 al 10 per cento, oltra ai fondi stanziati per il piano olivicolo e quelli per il finanziamento delle assicurazioni contro le calamità con un budget di 140 milioni in due anni. 

“La riduzione del peso fiscale consente alle imprese agricole professionali di recuperare risorse per gli investimenti finalizzati all’innovazione e alla crescita dell’occupazione - spiega Nieri - per la prima volta dopo anni di sacrifici all’agricoltura vengono assegnate risorse finanziarie, con un riconoscimento concreto del ruolo del settore per la società e per l’ambiente”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
I pazienti, parte di un gruppo di 50 turisti polacchi, hanno accusato malesseri dopo aver pranzato. Attivata la maxiemergenza per i soccorsi
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Pierantonio Pardi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Politica

Cronaca

Attualità