Attualità mercoledì 09 novembre 2016 ore 17:59
Come difendersi se siamo donne

Nella sala consiliare del Comune è in programma un incontro di formazione teorica per il corso di difesa personale femminile
BUGGIANO — Venerdì 11 novembre, alle 18 nella sala consiliare del Comune di Buggiano è in programma l'incontro di formazione teorica per la difesa personale femminile.
Come precedentemente annunciato l'iniziativa fa parte del corso gratuito di Difesa Personale Femminile che, con il patrocinio del Comune di Buggiano, è stato organizzato grazie alla collaborazione congiunta di: Scuola Loto Rosso (Wing Chun Kung Fu), Associazione Sportiva Dilettantistica no profit; Associazione Nazionale Carabinieri, Sez. di Pescia-Collodi; Croce Rossa Italiana, Delegazione Buggiano.
Il pomeriggio, avrà per obiettivo quello di dotare le partecipanti di quegli strumenti conoscitivi finalizzati, parallelamente, sia ad una immediata possibilità di auto-tutela di tipo comportamentale, (sensibilizzazione al riconoscimento di possibili situazioni di pericolo o rischio; indispensabili modifiche nelle abitudini della vita quotidiana; possibilità di supporto di livello psicologico), sia di tempestiva richiesta di “aiuto” alle Istituzioni.
Docenti:
Riccardo Innocenti: maestro di Wing Chun Kung Fu. Oltre 35 anni di pratica e 20 di insegnamento. Riconosciuto dalle scuole di Kung Fu in Cina e Hong Kong. Esperienze in Università nell'insegnamento della difesa personale. Fondatore e caposcuola dell'associazione sportiva dilettantistica no profit Scuola LOTO ROSSO
Maria Capo, Volontaria di Croce Rossa Italiana, Psicologa.
Pietro Marini, già Sottufficiale, ora in congedo, dell'Arma dei Carabinieri e attuale Presidente della Sez. Pescia-Collodi dell'Associazione Nazionale Carabinieri.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI