Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 08:20 METEO:PESCIA19°26°  QuiNews.net
Qui News valdinievole, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdinievole
martedì 16 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Dobbiamo imparare a litigare (in tv e non solo)
Dobbiamo imparare a litigare (in tv e non solo)

Cronaca mercoledì 21 agosto 2024 ore 09:40

La turbativa d'asta era affare di famiglia

guardia di finanza

Secondo Finanza due coniugi si riappropriavano di immobili pignorati con la figlia come prestanome. Sequestrati alberghi e case per un milione di euro



PROVINCIA DI PISTOIA — Turbativa d'asta per aggiudicarsi beni pignorati: era un affare di famiglia in cui un professionista e sua moglie avrebbero fatto figurare la figlia quale prestanome dandole soldi per aggiudicarsi immobili finiti all'incanto. Ora tutti e tre sono nei guai, e la guardia di finanza ha sequestrato loro immobili dl valore oltre il milione di euro.

In particolare sono state sequestrate le sei unità immobiliari indebitamente riacquisite dagli indagati, poiché ritenute il profitto del delitto di turbata libertà degli incanti. Si tratta di appartamenti, box auto e un albergo situati nel Pistoiese dalla montagna in giù. Valore stimato: più di un milione di euro.

Le indagini sono state condotte dal nucleo di polizia economico finanziaria del comando provinciale pistoiese delle Fiamme Gialle, e l'ipotesi vagliata dal giudice per le indagini preliminari nel provvedimento cautelare reale ricostruisce come l'uomo e la consorte fossero rientrati in possesso di diversi immobili già nella loro disponibilità dopo il pignoramento, su istanza dei creditori. 

La modalità del meccanismo illecito prevedeva l'impiego della figlia come prestanome. In particolare, quest’ultima si era aggiudicata tre distinte aste giudiziarie, utilizzando circa 463mila euro forniti dai genitori "attraverso diverse anomale movimentazioni finanziarie", spiega una nota della Finanza.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
I pazienti, parte di un gruppo di 50 turisti polacchi, hanno accusato malesseri dopo aver pranzato. Attivata la maxiemergenza per i soccorsi
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Pierantonio Pardi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Politica

Cronaca

Attualità