Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:10 METEO:PESCIA10°24°  QuiNews.net
Qui News valdinievole, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdinievole
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il 1° maggio del 1994 moriva Ayrton Senna: il momento prima dello schianto a Imola
Il 1° maggio del 1994 moriva Ayrton Senna: il momento prima dello schianto a Imola

Attualità domenica 14 agosto 2016 ore 14:12

Rossetti, parole e mira d'oro

Rossetti sul gradino più alto del podio

Il poliziotto pontigiano commenta la medaglia d'oro alle Olimpiadi: "Non ho parole per descrivere questo risultato, il tiro a volo è la mia vita"



RIO DE JANEIRO — Gabriele Rossetti, ventuno anni da Ponte Buggianese, è medaglia d'oro nello Skeet Maschile alle Olimpiadi di Rio 2016. 

Il giovane poliziotto, figlio d'arte, è stato perfetto. Doveva fare 50 su 50 per poter sperare di rientrare tra i migliori sei e lo ha fatto. 

Con il totale di 121 su 125 si è trovato a spareggiare con altri quattro tiratori per due posti nella finale. Uno spareggio difficile anche perché si è trovato davanti come avversari gli amici francesi Anthony Terras ed Eric Delaunai, entrambi allenati dal padre Bruno, medaglia di bronzo nella stessa specialità a Barcellona 1992

Non ho sparato contro di loro, ma per me – ha dichiarato Gabriele – Mi è dispiaciuto per loro. Anthony è stato uno dei miei punti di riferimento e quando ha sbagliato sono stato male. Però il mio obiettivo era la finale e non ho perso la concentrazione”. 

L'azzurro ha battuto nella finale a due lo svedese Marcus Svensson 16-15, determinante l'errore dell'avversario sull'ultimo dei suoi sedici piattelli.

Non ho parole per descrivere questo risultato – è stato il commento del neo campione Olimpico - Il tiro a volo è la mia vita. Ho avuto la fortuna di poter crescere con l’esempio di due grandi campioni come mio padre, con cui mi alleno tutti i giorni, e come Andrea Benelli. Poi il sostegno della Federazione e della Polizia di Stato, che non mi hanno mai fatto mancare nulla. Ancora non mi rendo conto di quello che è successo. Probabilmente ci riuscirò solo stasera quando tornerò in camera e resterò da solo con la medaglia”. 


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno