Attualità giovedì 07 gennaio 2016 ore 06:30
La storia del genocidio degli Armeni

È quasi giunta al traguardo finale la rassegna 'Il libro che ha cambiato la mia vita' alla biblioteca 'Magnani' di Pescia
PESCIA — Si ricomincia subito dopo le feste con il ciclo d’incontri culturali “Il libro che ha cambiato la mia vita”.
Protagonista dell'evento, venerdì alle 17, sarà la professoressa Carla Papini, presidente dell’associazione Amici di Pescia. A lei il compito di spiegare perché il romanzo “Le stanze di Lavanda – il romanzo di un’infanzia armena” di Ondine Khayat, ha cambiato la sua vita.
Turchia, inizi del 1900. Nata in una ricca famiglia armena, la protagonista Lucine vive un'infanzia felice.
Nel 1915 il suo paradiso va in frantumi: gli armeni vengono cacciati, perseguitati ed uccisi dall’Impero Ottomano. E lei rimane sola. Un romanzo intenso e commovente in cui rivive una vicenda, quella del Genocidio Armeno, troppo spesso dimenticata.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI