Attualità venerdì 25 dicembre 2015 ore 06:30
L'area ex Lazzi diventa un centro giovani

Montecatini Terme tra le 14 realtà toscane in lizza per ottenere i finanziamenti destinati ai progetti di innovazione urbana
MONTECATINI TERME — Il progetto è ambizioso e potrebbe comportare finanziamenti sostanziosi, per l'80 per cento provenienti dall'Europa e per il restante 20 dal Comune. Importo complessivo 10 milioni di euro. Il bando riguarda le cosiddette Fua, cioè aree funzionali urbane.
I progetti devono avere come orizzonte l'inclusione sociale, l'innovazione urbana, il superamento delle barriere architettoniche e il recupero delle aree in disuso.
Le zone interessate, per Montecatini, sono quelle del parco di via Cividale, dell'area ex Lazzi e del percorso ciclopedonale che raggiunge il centro cittadino fino alla pineta. Un progetto che visti i tempi stretti, spiega il Comune, andrà presentato entro il 31 dicembre.
"Inizio dei lavori - ha detto il funzionario dell'urbanistica Mario Damiani -previsto per il 2017, termine il 2021, ovviamente previo accoglimento della domanda".
In pineta sono previsti tre piccoli padiglioni per i servizi igienici, il bar e l'info point comunicazione. La pineta sarà poi collegata a via Cividale da una nuova area ciclabile. Piatto forte del progetto, l'area ex Lazzi, che con un ampliamento della tettoia esterna sarà adibita ad Hub Giovani, con locali per start up, salone per co working, esposizioni al coperto, conferenze.
"L'area ex Lazzi dunque sarà una sorta di consegna alle generazioni future - ha detto il sindaco Giuseppe Bellandi - ricordando la proposta che si inserisce nel progetto di Città Nuova. Abbiamo seguito le idee e le esigenze dei cittadini. Un treno, questo del bando, che va preso anche correndo".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI