Attualità sabato 19 dicembre 2015 ore 22:15
I turisti cinesi preferiscono le terme

Balzo in avanti della presenza di orientali a Montecatini mentre crolla la posizione della Russia che finisce in coda alla classifica
MONTECATINI TERME — L'analisi dei flussi di viaggiatori è quella emersa nel convegno sul turismo che si è svolto alle terme Excelsior, a cui ha partecipato anche l'assessore regionale Stefano Ciuoffo.
A presentare i numeri sui quali occorrerà lavorare, è stata Sabrina Gilardi, della sezione turismo di Confindustria. Dall'analisi, emerge che la presenza dei turisti cinesi è schizzata in avanti con 73mila presenze nel periodo che va dal 1 gennaio al 31 ottobre.
Il problema, però, è che il loro è un turismo per lo più 'mordi e fuggi': di norma, cioè, rimangono solo una notte in città. Un problema aggirabile, secondo Sabrina Gilardi, attraverso una gestione diretta dei rapporti con i tour operator cinesi per poter migliorare e incrementare ulteriormente la presenza dei turisti orientali.
Per quanto riguarda le altre nazionalità di provenienza, nell'ordine si trovano la Franca, gli Stati Uniti, la Germania, la Turchia, la Polonia, i Paesi bassi, la Spagna, il Regno unito e il Belgio. Buona performance, oltre che interessante bacino, per i paesi scandinavi:Svezia, Danimarca, Norvegia e Finlandia.
La Russia delude, passando dal secondo posto nel 2014 al decimo nel 2015, anche se le aspettative nei suoi confronti continuano ad essere alte.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI