Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:40 METEO:PESCIA15°20°  QuiNews.net
Qui News valdinievole, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdinievole
venerdì 31 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Sorpresa al matrimonio in stile Hobbit: spunta Elijah Wood, «Frodo» de Il Signore degli Anelli
Sorpresa al matrimonio in stile Hobbit: spunta Elijah Wood, «Frodo» de Il Signore degli Anelli

Attualità martedì 05 gennaio 2016 ore 15:58

Polveri sottili, giù il riscaldamento

Il maltempo fa scendere la concentrazione di polveri nocive nell'aria, ma a Monsummano arrivano comunque nuove disposizioni



MONSUMMANO TERME — Riscaldamento nelle case limitato a 9 ore e riduzione a 18 gradi della temperatura impostata negli impianti tranne che nelle scuole, negli asili e negli ospedali. Divieto di scaldare i motori dei veicoli da fermi o di sostare con il motore acceso. Niente foglie o residui vegetali bruciati all'aperto. 

Il tutto associato a una vigilanza più serrata della polizia municipale. 

Questo quanto dispone l'ordinanza del sindaco di Monsummano Terme Rinaldo Vanni per limitare da qui a marzo la concentrazione di polveri sottili nell'aria. 

Il periodo in cui saranno in vigore le disposizioni contenute nel testo, pubblicato anche sul sito internet del Comune, va dal 4 gennaio al 31 marzo e poi dal 1 novembre al 31 dicembre.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
La perturbazione che sta attraversando la Toscana ha portato precipitazioni diffuse e l'innalzamento dei corsi d'acqua. Allagamenti e frane
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Gianni Micheli

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Attualità

Attualità