Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:40 METEO:PESCIA15°17°  QuiNews.net
Qui News valdinievole, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdinievole
venerdì 31 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Sorpresa al matrimonio in stile Hobbit: spunta Elijah Wood, «Frodo» de Il Signore degli Anelli
Sorpresa al matrimonio in stile Hobbit: spunta Elijah Wood, «Frodo» de Il Signore degli Anelli

Attualità giovedì 16 settembre 2021 ore 12:04

Parte il progetto “sentinella del mio territorio”

Saranno coinvolti cittadini che avranno un canale privilegiato con la Polizia Municipale per segnalare danni ambientali e abusi



MONSUMMANO TERME — Monsummano Terme, come molti altri comuni, soffre della allergia di molti cittadini alle buone regole della convivenza e soffre, anche, di veri e propri raid sia di tipo vandalico che di veri furti. 

Le pochissime risorse messe a disposizione delle forze dell'ordine non riescono ad arginare il problema che è diventato anche oggetto di dibattito non solo sui social. 

Tanto che l'ultima Giunta Comunale si è dotata di un Assessore alla Sicurezza. Ultimo parto in tema di sicurezza è un progetto denominato “Sentinella del MIO territorio” che, partendo da un sistema informatico di monitoraggio del territorio, mette in collegamento i cittadini dotati di senso civico con la Polizia Municipale per segnalare episodi di inquinamento ambientale (da abbandono dei rifiuti, a sversamenti nei canali, ecc.) ma anche situazioni particolari, che saranno verificate dal Comandi dei Vigili urbani. 

Non si tratta di nuove forme di vigilanza ambientale come lo furono, a suo tempo, le G.A.V. - Guardie Ambientali Volontarie, dotate di divisa e strumenti e sottoposte al controllo e coordinamento della Polizia Provinciale, ma semplicemente di una collaborazione tra cittadini attenti al proprio territorio e organi di vigilanza locale con l'utilizzo di canali preselezionati come possono essere chat su WhatsApp e Telegram dedicate in specifico a questo servizio. 


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
La perturbazione che sta attraversando la Toscana ha portato precipitazioni diffuse e l'innalzamento dei corsi d'acqua. Allagamenti e frane
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Gianni Micheli

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Attualità

Attualità