Attualità mercoledì 16 dicembre 2015 ore 16:51
Rischi e pregi di internet spiegati ai ragazzi

Il Corecom Toscana ha raggiunto il traguardo del migliaio di studenti coinvolti nell'iniziativa 'Internet@minori@adulti'
BORGO A BUGGIANO — "Dopo l'incontro di oggi, a mille studenti delle scuole toscane abbiamo consegnato il vademecum che insegna a usare in modo consapevole internet", spiega il presidente del Corecom Toscana Sandro Vannini appena uscito dall'incontro. Con lui, presente all'iniziativa, anche la consigliera Letizia Salvestrini.
Volendo continuare con i traguardi raggiunti, quella che si è svolta oggi all'istituto Salutati Cavalcanti di Borgo a Buggiano è la 15ma tappa del Corecom nelle scuole.
L'idea alla base degli incontri si sintetizza in un'unica espressione: "Media education", prosegue Vannini. "Il vademecum che diamo ai ragazzi è contestualizzato con le lezioni svolte da esperti, docenti universitari e polizia postale per spiegare insidie e opportunità del web".
Sul piano di competenze, se da un lato i ragazzi sono molto preparati sul piano tecnico, dall'altro lo sono meno sui rischi che corrono a livello penale in caso di mancato rispetto delle regole sul web. "Vice versa, i loro genitori sono ben consapevoli dei rischi e meno degli accorgimenti tecnici - aggiunge il presidente del Corecom - è per questo che, durante gli incontri nelle scuole, cerchiamo un punto di incontro coinvolgendo anche gli adulti".
Non è un caso che la tappa in provincia di Pistoia abbia toccato Borgo a Buggiano. "Vogliamo e dobbiamo toccare anche le località che non fanno capoluogo perché tutto il territorio deve essere coinvolto e sensibilizzato".
La prossima tappa ad Aulla.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI