Attualità venerdì 28 aprile 2017 ore 14:29
"Nel disegno di Leonardo c'e' la Valdinievole"

A dirlo è il direttore del Museo Ideale leonardino, Alessandro Vezzosi, esaminando l'opera "dì di Santa Maria della neve addì 5 d''agosto 1473"
VINCI — In Umbria alcuni studiosi hanno invece ipotizzato nell''immagine la presenza della Cascata delle Marmore.
Si tratta del cosiddetto disegno ''dì di Santa Maria della neve addì 5 d''agosto 1473'', atteso nel 2019 al Museo Leonardiano di Vinci in esposizione per le celebrazioni dei 500 anni dalla morte del genio da Vinci.
"Questo capolavoro - spiega Vezzosi - è una composizione di elementi ripresi dal vero, solo in parte artisticamente idealizzati, della Valdinievole e del Padule di Fucecchio visti dal Montalbano di Vinci; non un generico ''Paesaggio con fiume'' e non la ''Valle dell''Arno''".
Secondo i due studiosi toscani, l''opera sarebbe legata a un progetto, sostenuto anche dal Vasari, in cui si proponeva la deviazione dell''Arno con un canale in Valdinievole.
A fornire l''altra interpretazione, conclude il direttore del Museo Ideale, sarebbe stato un "disegno con una descrizione dell''Umbria che, pur trovandosi nel Codice Atlantico, non è assolutamente autografo di Leonardo e non è proponibile a sostegno dell''interpretazione del paesaggio del 5 agosto 1473 come veduta della cascata delle Marmore".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI