Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:10 METEO:PESCIA10°18°  QuiNews.net
Qui News valdinievole, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdinievole
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Elezioni in Romania: l'estrema destra (e Putin) ci riprovano
Elezioni in Romania: l'estrema destra (e Putin) ci riprovano

Attualità martedì 13 luglio 2021 ore 16:06

Valdinievole top per la differenziata dei rifiuti

segnale per raccolta differenziata

In Toscana, Monsummano quarta tra i comuni con più di 15.000 abitanti e Lamporecchio prima tra i comuni inferiori ai 15.000 abitanti, crolla Larciano



LAMPORECCHIO — Legambiente, la maggior associazione ambientalista italiana lavora molto sulla questione rifiuti; non solo con vertenze e vari no ma anche con iniziative e premi per le buone pratiche nel settore. Ormai è famoso il premio Comuni Ricicloni. E la Valdinievole per la classifica regionale, da anni raggiunge i posti migliori; tradizione confermata anche quest'anno con risultati da protagonisti

Nei Comuni con abitanti superiori ai 15.000 abitanti troviamo Monsummano Terme al quarto posto con il suo 85,4% subito dopo i comuni di Montelupo Fiorentino (86,3%), Certaldo, con l’86,2% di raccolta differenziata e Fucecchio (85,7%). Mentre per la classifica sotto i 15.000 abitanti primeggia ancora una volta Lamporecchio che raggiunge la percentuale di raccolta differenziata del 89,6%. Subito alle sue spalle si conferma anche Serravalle Pistoiese (86,9%) seguito da Buggiano (86,1%), Pieve a Nievole (85%) e da Chiesina Uzzanese (83,9%), Uzzano (83,3%), Cerreto Guidi (83,1%) e Ponte Buggianese (82,6%). 

Tra i Comuni sotto i 5000 abitanti, il primo in assoluto a livello toscano è Chiesina Uzzanese con l'83,9%. Crolla invece Larciano, che è stato per anni un bastione della raccolta differenziata e che ora scivola in basso ed esce dai primi 10 comuni classificati. Viene di fatto premiato il metodo della raccolta porta a porta, tutti i comuni con le migliori percentuali di raccolta differenziata hanno questo sistema; così come si evidenziano i grandi problemi di cui soffrono tutte le città di maggiori dimensioni.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno