Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 08:20 METEO:PESCIA19°26°  QuiNews.net
Qui News valdinievole, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdinievole
martedì 16 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Trump e Melania alla corte di Re Carlo III: perché è una visita di Stato «senza precedenti»
Trump e Melania alla corte di Re Carlo III: perché è una visita di Stato «senza precedenti»

Attualità lunedì 30 ottobre 2023 ore 11:35

Il maltempo porta smottamenti e alberi caduti

albero caduto e vigili del fuoco
Foto d'archivio

In più province toscane ci sono stati interventi per piante piombate a terra sulle strade e per cedimenti. Lo sviluppo previsto della perturbazione



TOSCANA — Smottamenti e alberi caduti in piena strada nella notte, con vari interventi effettuati fra le province di Pistoia, Massa-Carrara e Lucca: è il bilancio delle scorse ore su cui ha fatto il punto il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani.

A metà mattina il fiume Magra risultava sempre più gonfio nel tratto toscano, a causa delle precipitazioni a monte in Lunigiana: la portata a Pontremoli era quasi 400 metri cubi al secondo.

In Val di Lima le piogge hanno provocato diversi smottamenti, in particolare nel paese di Montefegatesi a Bagni di Lucca dove è crollato un muro di contenimento in pietra di una scarpata. La frana, estesa per circa sette metri non ha causato feriti ma i detriti sono finiti in strada.

Lo sviluppo previsto della perturbazione parla di un’intensificazione dei fenomeni dalle ore 18-19 di oggi fino alle prime ore della giornata di domani, a partire dalle aree di nord ovest della Toscana.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
I pazienti, parte di un gruppo di 50 turisti polacchi, hanno accusato malesseri dopo aver pranzato. Attivata la maxiemergenza per i soccorsi
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Pierantonio Pardi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Politica

Cronaca

Attualità