Attualità domenica 22 maggio 2022 ore 08:45
Case e terreni, 45 beni confiscati alle mafie

Tra aziende e immobili, ecco l'identikit dei beni sottratti alla criminalità organizzata e destinati agli enti locali del Pistoiese
PROVINCIA DI PISTOIA — Tra aziende e immobili sono 45 i beni confiscati alla criminalità organizzata e che ricadono nella provincia di Pistoia tra i 199 che l’azienda nazionale che li amministra, la Anbsc, ha già destinato in Toscana. E’ l’ultimo dato disponibile negli archivi Open Regio, diffuso dalla Regione in un report complessivo sul territorio toscano.
Per il Pistoiese si tratta per la precisione di 10 aziende e 35 immobili che salgono a 79 se si considerano tutti gli immobili confiscati in via definitiva, anche quelli in gestione all’agenzia nazionale, con un dato che colloca il territorio pistoiese al secondo posto in Toscana dopo Grosseto.
In prospettiva la nuova vocazione di questi beni sarà indirizzata all'uso pubblico con destinazione prevalentemente sociale. In particolare tra quelli già assegnati alle amministrazioni locali del Pistoiese figurano appartamenti e abitazioni singole, una villetta, terreni tra cui uno rurale con fabbricato nei territori comunali di Buggiano, Chiesina Uzzanese, Massa e Cozzile, Montale, Montecatini Terme e Pescia.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI