Attualità venerdì 27 novembre 2015 ore 15:46
Sclerosi multipla, una giornata per parlarne

A Pescia il convegno di Aism per un'informazione corretta e aggiornata sulla patologia. Nella provincia di Pistoia si stimano 354 casi
PESCIA — Ad ospitare il convegno, sabato 28 novembre alle 10, saranno i locali della Fabbrica Dell’Ossi a Pescia in Via Fiorentina. Conosciamo Aism Pistoia, questo il titolo della giornata di informazione e confronto.
L'appuntamento è organizzato dalla Sezione Aism di Pistoia in collaborazione con Uncem e associazione Lucignolo.
“Una patologia molto complessa – spiega il presidente di Uncem Toscana e Sindaco di Pescia Oreste Giurlani - imprevedibile, progressiva e invalidante, che comporta una sintomatologia molto varia e può impattare in modo importante sulla qualità di vita della persona e della sua famiglia, con costi sociali elevati. Momenti come quelli del convegno di Pescia sono importanti perché hanno come obiettivo quello di rafforzare l’informazione corretta e aggiornata sulla patologia e la sua gestione nella vita quotidiana, è importante dunque parlarne, condividere esperienze e conoscere come comportarsi”.
La sclerosi multipla in Italia colpisce 75.000 persone e solo nella provincia di Pistoia si stimano 354 persone. Cronica, imprevedibile, spesso invalidante, colpisce una persona ogni 4 ore e viene diagnosticata per lo più tra i 20 e i 40 anni, nel periodo della vita più ricco di progetti per il futuro.
Le cause della sclerosi multipla sono ancora sconosciute, probabilmente legate a una combinazione tra predisposizione genetica e fattori ambientali. A oggi non esiste una cura definitiva per questa malattia. Per informazioni rivolgersi a: Sezione AISM di Pistoia aismpistoia1@gmail.com tel 0573/364247
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI