Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:25 METEO:PESCIA18°27°  QuiNews.net
Qui News valdinievole, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdinievole
martedì 16 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Gaza city sotto attacco al buio: nei video i bombardamenti e gli elicotteri che mitragliano le case
Gaza city sotto attacco al buio: nei video i bombardamenti e gli elicotteri che mitragliano le case

Attualità venerdì 11 dicembre 2015 ore 06:30

La chiesa di San Domenico riapre le porte

Terminato in tempo per l'inizio delle celebrazioni giubilari il restauro del portale e della facciata. Un evento da festeggiare



PESCIA — Le porte del piccolo gioiello di storia e arte si riapriranno proprio alla vigilia dell'avvio del Giubileo a Pescia. E così da sabato tutti potranno riappropriarsi dello storico edificio pesciatino.

All'interno, San Filippo Neri in estasi, capolavoro seicentesco di Carlo Maratta, detto il Maratti. A parlare del dipinto, che lungo il corso di quattro secoli non è mai stato spostato dal suo sito originario, interverrà per l’occasione lo storico dell’arte Francesco Solinas, professore al Collège de France,che illustrerà in una lectio magistralis le origini del quadro, già valutato sopra i 2 milioni di euro.

Dopo la celebrazione della Messa, officiata da don Valerio Mugnani, alle 11 è prevista l'inaugurazione, con i saluti del sindaco di Pescia Oreste Giurlani, e del Presidente dell’ASP San Domenico Nicola Romagnani. 

A seguire, gli interventi di Sergio Sernissi, funzionario del Ministero dei beni Culturali e di Sergio Martinelli, progettista e direttore dei lavori.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
I pazienti, parte di un gruppo di 50 turisti polacchi, hanno accusato malesseri dopo aver pranzato. Attivata la maxiemergenza per i soccorsi
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Pierantonio Pardi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Politica

Cronaca

Attualità

Attualità