Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:10 METEO:PESCIA10°24°  QuiNews.net
Qui News valdinievole, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdinievole
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Ermal Meta e il backstage del Concertone: «È un onore condurre, ma quanta responsabilità...»
Ermal Meta e il backstage del Concertone: «È un onore condurre, ma quanta responsabilità...»

Attualità sabato 19 marzo 2016 ore 18:47

Export sempre più arduo per i vivaisti

Coldiretti organizza una serie di incontri su tutto il territorio provinciale per discutere le difficoltà crescenti per chi esporta piante e fiori



PESCIA — Comincia da Pescia il 'tour' che Coldiretti organizza anche a Pistoia, Quarrata, Monsummano Terme e San Marcello Pistoiese.

"È più monitorata una pianta ornamentale pistoiese esportata o uno dei tanti alimenti provenienti dall'estero che affollano le nostre tavole?", è la domanda dell'associazione. 

I vivaisti pistoiesi, spiega Coldiretti, per poter esportare cipressi o olivi in vaso del pesciatino, evidentemente non destinati a consumo umano, devono compilare registri, ottenere autorizzazioni, prevedere una serie di controlli. Cosa che, prosegue la nota, non avviene per gli alimenti che provengono dall'estero.

Una contraddizione a ben vedere non nuova ma che Simone Ciampoli, direttore di Coldiretti Pistoia, mette in luce ancora una volta mentre annuncia il ciclo di incontri dell'associazione con gli agricoltori in tutta la provincia.

Primo appuntamento a Pescia lunedì prossimo alle 20.30, nella sala convegni del Mefit.

"Il dato è che aumentano le importazioni - prosegue Coldiretti Pistoia - a rischio ci sono posti di lavoro, sviluppo e lo stesso territorio. Per quanto tempo agricoltori professionali e i tanti hobbisti potranno continuare a mantenere ben l'8 per cento del territorio della provincia di Pistoia a uliveto?"

Tra l'altro proprio in questi giorni, aggiunge la nota di Coldiretti, sono aumentate le autorizzazioni per l'import di olio dalla Tunisia e di pomodoro dal Marocco.

Dopo l'appuntamento di Pescia, seguiranno 


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno