Attualità lunedì 16 novembre 2015 ore 06:30
Il silenzio dei goliardi per le vittime di Parigi

Un minuto di raccoglimento prima della presentazione del libro della "Sacra Congregatio Fontis" nel salone consiliare del Comune di Montecatini
MONTECATINI TERME — Tanta gente a riempire la sala. Tutti in silenzio per il minuto di raccoglimento in memoria delle persone rimaste uccise nella capitale francese venerdì sera. A prendere la parola, prima della presentazione del libro dedicato a 50 anni di goliardia in Valdinievole, è stato il sindaco Giuseppe Bellandi che ha anche annunciato l'illuminazione del palazzo comunale: il bianco, il rosso e il blu della bandiera francese che per tre giorni coloreranno la facciata a sera.
Il programma, poi, è proseguito come previsto con la presentazione del libro, curato da Carlo Corti e Sauro Silvestri. A raccontare la genesi del volume è stato Renato Disperati. Sulle pagine, che riportano lo statuto del Sovrano Ordine Goliardico, fanno bella mostra di sé raffinati disegni e le firme dei tanti partecipanti, tutti rigorosamente arrivati in Municipio con il mantello rosso .
Tra loro anche l'ex preside dell'istituto alberghiero Pierangiolo Mazzei e lo storico Roberto Pinochi. Nell'occasione è stato anche proiettato un video di dodici minuti con foto storiche e musiche dei Carmina Burana per celebrare i cinque anni di lavoro degli autori.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI