Attualità giovedì 10 dicembre 2015 ore 20:18
Il nuovo commissariato avrà rango dirigenziale

Risposta del sottosegretario Domenico Manzione all'interrogazione parlamentare sul futuro della nuova struttura di Montecatini
MONTECATINI TERME — A dare conto di quanto emerso alla Camera, sono i deputati Edoardo Fanucci e Caterina Bini.
In sostanza, spiegano i due deputati, non ci saranno nessuna riduzione di personale né tagli ai servizi. Non solo, porte aperte del Governo sulla possibilità di elevarlo a rango dirigenziale.
Su questo aspetto, il sottosegretario ha confermato la valutazione del governo sulla base delle indicazioni contenute dalla legge 124 del 2015 sul riordino della Pubblica Amministrazione e dei criteri legislativi emanati nei prossimi mesi.
“L’obiettivo della legge – dice Manzione - è evitare duplicazioni e sovrapposizioni dispersive nell’esercizio delle funzioni di polizia, nonché di favorire la gestione associata dei servizi strumentali. La riorganizzazione sarà dettata da esclusive esigenze di efficientemento, senza che ne venga a soffrire la qualità del prodotto sicurezza”.
“Si tratta di un’apertura reale alle esigenze del territorio – spiegano Fanucci e Bini – e alla richiesta di spostamento del commissariato, ormai imminente come ha annunciato il sottosegretario".
"L’obiettivo - spiegano - è potenziare il servizio e dotare le forze di polizia di un immobile con spazi e tecnologie adeguate. La recente visita del sottosegretario GIoacchino Alfano ribadisce l’attenzione del governo rispetto al tema. La Valdinievole, infatti, beneficia di flussi turistici e migratori rilevanti, per cui il solo numero di residenti non è di per sé un criterio sufficiente per valutare le esigenze di organico del territorio".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI