Attualità martedì 10 maggio 2016 ore 09:58
Alle Terme il convegno nazionale Slow Food

Il protocollo d'intesa tra Comune e l'associazione a difesa del cibo prevede la promozione del territorio della Valdinievole in Italia e nel mondo
MONTECATINI TERME — Un contratto di tre anni che prevede la partecipazione del Comune agli appuntamenti più noti di Slow Food, come il Salone del Gusto a Torino, alle presentazioni delle guide slow food su vino e osterie d'Italia e la realizzazione del convegno nazionale Slow Food a Montecatini nel 2018.
Una partnership che, come spiega l'assessore al turismo Alessandra De Paola, si concretizzerà anche e soprattutto attraverso la partecipazione delle aziende del territorio e dei prodotti enogastronomici come olio e vino della Valdinievole alle fiere di Slow Food in America, Asia ed Europa.
"Faremo conoscere non solo il marchio "Da Montecatini alla Valdinievole da Leonardo a Pinocchio", ma anche e soprattutto la storia del nostro territorio - spiega De Paola - Solo così si promuovono davvero le numerose eccellenze che abbiamo".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI