Attualità giovedì 19 maggio 2016 ore 22:00
Gli studenti mettono in scena Falcone e Borsellino

"Come la grandine" è lo spettacolo teatrale degli alunni delle scuole primarie della città sui due magistrati uccisi dalla mafia
MONSUMMANO — Lo spettacolo andrà in scena dal 23 al 26 Maggio all'arena Villa Renatico Martini.
"Come la grandine" rappresenta la tappa conclusiva di una intensa attività di laboratorio teatrale, coordinato e realizzato dall'associazione culturale Mimesis all'interno del progetto “Non abbiamo dimenticato”, ideato dall'amministrazione comunale di Monsummano Terme, assessorati all'educazione e formazione, cultura con la biblioteca comunale.
Quest'anno il tema centrale del laboratorio teatrale è stata la legalità, affrontato a partire dalla storia di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, i due magistrati siciliani che anno dedicato la loro vita alla lotta contro la mafia.
Un'occasione per i ragazzi di conoscere la loro storia, il loro coraggio, il loro ideale di giustizia e per riflettere sull'importanza del rispetto delle regole per garantire una società più giusta e democratica, in cui tutti i cittadini siano uguali di fronte allo stesso sistema di diritti e doveri.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI