Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:25 METEO:PESCIA12°20°  QuiNews.net
Qui News valdinievole, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdinievole
martedì 14 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Avinatan e Noa riuniti due anni dopo il rapimento: gli ostaggi israeliani fidanzati simbolo della tragedia del 7 ottobre
Avinatan e Noa riuniti due anni dopo il rapimento: gli ostaggi israeliani fidanzati simbolo della tragedia del 7 ottobre

Attualità lunedì 27 novembre 2023 ore 17:35

Papilloma virus, vaccinati mille giovani toscani in più

In due giorni in tanti hanno scelto la prevenzione. Somministrazioni sempre disponibili nei centri vaccinali, dai pediatri e dai medici di famiglia



TOSCANA — Sono un migliaio le ragazze ed i ragazzi hanno approfittato dell’open day per vaccinarsi contro il papilloma virus. “Prevenire è utile”, sottolinea il presidente della Toscana Eugenio Giani. “Lo è per la salute dei singoli ma anche per il sistema sanitario nel suo complesso. I vaccini sono da questo punto di vista uno strumento importante”.

“Abbiamo offerto un’opportunità in più a chi ancora non si era vaccinato”, aggiunge l’assessore al diritto alla salute, Simone Bezzini. “Ringraziamo i pediatri di libera scelta, i medici di medicina generale e le Asl per l’impegno profuso. Chi volesse vaccinarsi può comunque ancora farlo, rivolgendosi ai centri vaccinali oppure al proprio pediatra o medico di famiglia. L’impegno sul fronte della prevenzione è un’azione attiva tutto l’anno”.

Il vaccino è offerto gratuitamente alle ragazze dagli undici anni in su e ai ragazzi della stessa età, quelli almeno nati dal 2006 in poi, con possibilità di anticipo per entrambi già a partire dai nove anni: lo si può fare gratuitamente fino a ventisei anni per le ragazze - l’ultima chiamata è in occasione dell’avvio dello screening per il tumore alla cervice - e fino a diciotto anni per i ragazzi.

Vaccinarsi riduce il rischio di contrarre un tumore al collo dell’utero per le donne e delle mucose genitali nei maschi, oltre a prevenire lesioni precancerose orofaringee. La vaccinazione è efficace soprattutto se effettuata prima dell’inizio dell’attività sessuale. La Toscana già oggi ha coperture vaccinali superiori alla media nazionale, ma l’obiettivo è quello di migliorare ulteriormente.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Concluse le due giornate di elezioni, i toscani hanno votato: in picchiata il dato sull'affluenza, di quindici punti in meno rispetto al 2020
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Gianni Micheli

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Politica

Politica

Attualità

Attualità