Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 08:20 METEO:PESCIA19°26°  QuiNews.net
Qui News valdinievole, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdinievole
martedì 16 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Turisti respingono barca di migranti che cercano di sbarcare in Grecia
Turisti respingono barca di migranti che cercano di sbarcare in Grecia

Cronaca sabato 23 marzo 2019 ore 13:33

Bosco in fiamme, il fuoco avanza spinto dal vento

Foto d'archivio

L'incendio, divampato a Stiappa, si sta allargando verso il crinale di San Quirico. Sul posto anche i volontari e gli elicotteri dell'antincendio



PESCIA — Incendio boschivo in corso in località Stiappa, frazione del comune di Pescia. 

"La zona - informa la Regione- è impervia e il fuoco si sta sviluppando in un bosco misto di castagni e essenze resinose e sospinto dal vento si sta allargando verso il crinale di San Quirico. Al momento non risultano abitazioni minacciate. A terra operano 4 squadre di volontariato e una squadra di operai dell'Unione dei Comuni Appennino Pistoiese, coadiuvati da una squadra di vigili del fuoco. Per abbreviare le rotazioni degli elicotteri regionali dell'antincendio boschivo si sta predisponendo il montaggio di una vasca per il pescaggio acqua in prossimità dell'incendio. Il direttore delle operazioni e i piloti degli elicotteri hanno concordato la richiesta di supporto mezzi nazionali".

Fino al 31 marzo su tutto il territorio regionale vige il divieto assoluto di abbruciamento di residui vegetali agricoli e forestali . Lo ha deciso la Regione Toscana considerato l'attuale rischio di sviluppo di incendi boschivi dovuto alle cattive condizioni climatiche. Oltre al divieto di abbruciamento di residui vegetali, nel periodo a rischio (di cui al Regolamento forestale della Toscana n. 48/2003) è vietata qualsiasi accensione di fuochi, ad esclusione della cottura di cibi in bracieri e barbecue situati in abitazioni o pertinenze e all'interno delle aree attrezzate. Anche in questi casi vanno comunque osservate le prescrizioni del regolamento forestale.
La mancata osservanza delle norme di prevenzione comporta l'applicazione di pesanti sanzioni previste dalle disposizioni in materia. Imprenditori agricoli e privati cittadini sono invitati a tenere comportamenti prudenti nelle attività agricolo-forestali astenendosi da qualsiasi accensione di fuoco. Si sottolinea l'importanza di segnalare tempestivamente eventuali focolai al numero verde della Sala operativa regionale 800.425.425 o al 115 dei Vigili del Fuoco.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
I pazienti, parte di un gruppo di 50 turisti polacchi, hanno accusato malesseri dopo aver pranzato. Attivata la maxiemergenza per i soccorsi
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Pierantonio Pardi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Politica

Cronaca

Attualità