Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:10 METEO:PESCIA10°24°  QuiNews.net
Qui News valdinievole, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdinievole
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il 1° maggio del 1994 moriva Ayrton Senna: il momento prima dello schianto a Imola
Il 1° maggio del 1994 moriva Ayrton Senna: il momento prima dello schianto a Imola

Attualità martedì 05 luglio 2016 ore 12:22

Dopo l'incendio il pericolo diossina

Foto tratta da facebook

Dopo aver domato l'incendio alla discarica del Cassero, sorge adesso il problema della diossina. I pareri dei tecnici



SERRAVALLE PISTOIESE — "La situazione è certamente migliorata, l'incendio è sotto controllo, sta intervenendo anche l'elicottero per spegnere gli ultimi focolai che sono al centro della vasta area interessata dalle fiamme".

Queste le parole con il quale il sindaco di Serravalle Pistoiese, Patrizio Mungai, di fatto mette fine alle operazioni di spegnimento dell'incendio scoppiato alla discarica del Cassero

A preoccupare adesso è la diossina. Secondo quanto riferito al sindaco Mungai dai tecnici di Arpat che stanno facendo ulteriori controlli infatti, "il problema della diossina può esserci nell'arco dei primi 6-700 metri intorno alla discarica. Più tardi avremo notizie sui livelli di diossina sul terreno".

Rimane ancora il consiglio agli abitanti della zona di tenere le finestre chiuse ed evitare l'uso di verdura e frutta, ma "in questa fase altri tipi di problemi contingenti non ce ne sono", conclude il primo cittadino di Serravalle.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno