Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:10 METEO:PESCIA10°24°  QuiNews.net
Qui News valdinievole, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdinievole
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Ermal Meta e il backstage del Concertone: «È un onore condurre, ma quanta responsabilità...»
Ermal Meta e il backstage del Concertone: «È un onore condurre, ma quanta responsabilità...»

Attualità mercoledì 31 marzo 2021 ore 15:17

Regia interforze per la sicurezza urbana

La firma del Patto
La firma del Patto

La cabina di coordinamento degli interventi per il territorio è uno dei punti nel Patto siglato oggi in prefettura col Comune di Montecatini Terme



PISTOIA / MONTECATINI TERME — Presso la Prefettura sarà istituita una cabina di regia composta dai rappresentanti delle forze di polizia e della polizia locale a cui andrà anche il compito di pianificare, in sede di comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, servizi mirati di prevenzione, controllo e contrasto dei fenomeni criminali e illegali. Non è che uno dei punti contenuti nel Patto per l'attuazione della sicurezza urbana siglato stamani in prefettura a Pistoia tra il prefetto Gerlando Iorio e il sindaco di Montecatini Terme Luca Baroncini, alla presenza del questore di Pistoia Giovanni Battista Scali, del comandante provinciale dei carabinieri Gianni Fedeli e del comandante provinciale della guardia di finanza Francesco Tudisco.

Il Patto si inserisce nel quadro delle iniziative promosse dalla Prefettura per migliorare la sicurezza territoriale e si propone di promuovere azioni coordinate e integrate per garantire maggiore sicurezza sul territorio, migliorando l’attività di prevenzione dei reati, grazie a una migliore sinergia tra le forze dell’ordine e il potenziamento dei sistemi di videosorveglianza. In particolare, le parti si impegnano ad attuare azioni volte alla prevenzione dei fenomeni di criminalità diffusa e predatoria, alla promozione del decoro urbano e all’ottimizzazione del controllo del territorio.

L'obiettivo sarà perseguito anche attraverso l’intensificazione delle sinergie tra forze di polizia e polizia locale, l’implementazione e l’ammodernamento dei sistemi di videosorveglianza e di rilevazione targhe ed accessi, per costruire una rete tecnologicamente compatibile per lo scambio e la condivisione di informazioni e immagini. Particolare impulso sarà dato, inoltre, alle azioni di prevenzione e contrasto della diffusione dell’uso di sostanze stupefacenti nei luoghi privilegiati di aggregazione giovanile.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno