Cronaca martedì 03 novembre 2020 ore 10:38
Sotto sequestro 2.500 steli di pungitopo

Erano stati raccolti senza permesso. Il pungitopo è una specie protetta a rischio nel periodo pre-natalizio come l'agrifoglio e l'abete
SERRAVALLE PISTOIESE — I carabinieri forestali hanno sequestrato a Masotti 2.500 steli di pungitopo, o "ruscus aculeatus", raccolti abusivamente. Sono in corso le indagini per risalire ai responsabili della raccolta.
Il pugnitopo è una specie protetta sia dalle norme regionali che dalle direttive nazionali. Cresce nei boschi di latifoglie dalla pianura alla montagna.
Insieme all'agrifoglio e ai rami di abete, usati come alberi di Natale, il ruscus aculeatus è nel mirino dei raccoglitori abusivi nel periodo pre-natalizio. Per questo, i carabinieri forestali intensificheranno i controlli da qui a dicembre.
    Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta. 
    Basta cliccare QUI
    
 
		

 
                
 
						



 
                



