Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:25 METEO:PESCIA18°27°  QuiNews.net
Qui News valdinievole, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdinievole
martedì 16 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Gaza city sotto attacco al buio: nei video i bombardamenti e gli elicotteri che mitragliano le case
Gaza city sotto attacco al buio: nei video i bombardamenti e gli elicotteri che mitragliano le case

Attualità lunedì 05 dicembre 2016 ore 18:05

Florovivaismo, azzerati gli aumenti di bonifica

Cia Pistoia soddisfatta sopo l'incontro con il Consorzio di bonifica basso Valdarno: "Azzerati gli aumenti di contribuzione per il florovivaismo"



PISTOIA — Spariti gli aumenti per il florovivaismo. E per il settore agricolo uno sgravio fiscale di 800 mila euro su tutto il territorio del Consorzio di bonifica 4 Basso Valdarno.

Cia Pistoia conta vittoria dopo l'incontro tra il presidente della confederazione agricoltori Sandro Orlandini e il presidente del consorzio di bonifica 4 Basso Valdarno Marco Monaco.

"Siamo molto soddisfatti di quanto ci ha comunicato Monaco anticipandoci che nella revisione del piano di classifica, che sarà presentata all’assemblea lunedì, gli aumenti di contribuzione per il comparto florovivaistico della Valdinievole sono spariti e anzi ci sarà addirittura una sia pur impercettibile diminuzione del gettito totale pari a 2.700 euro, anche se alcune posizioni singole, specialmente di aziende più estese, potranno avere degli aumenti, comunque assai più contenuti che nella precedente versione del piano di classifica".

Secondo Cia Pistoia il Consorzio di bonifica Basso Valdarno ha trovato il modo di spalmare, attraverso un aumento minimo sui fabbricati, l’incremento di contribuzione necessario per recuperare le somme perse per gli sgravi destinati ai florovivaisti della Valdinievole richiesti dalla Regione Toscana.

Il presidente di Cia Orlandini si è detto soddisfatto anche perché "in definitiva il settore agricolo su tutto il territorio del Basso Valdarno ha uno sgravio complessivo di ben 800mila euro, da cui conseguono risparmi importanti anche per le aziende che ricadono nella provincia di Pistoia, principalmente nei comuni di Larciano, Lamporecchio, Ponte Buggianese, Chiesina, Pescia, Massa e Cozzile, Uzzano e Buggiano".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
I pazienti, parte di un gruppo di 50 turisti polacchi, hanno accusato malesseri dopo aver pranzato. Attivata la maxiemergenza per i soccorsi
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Pierantonio Pardi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Politica

Cronaca

Attualità

Attualità