Attualità lunedì 14 novembre 2016 ore 18:50
Un pinocchio blu per combattere il diabete

Dal 1991, il 14 novembre è la giornata mondiale del Diabete e in Italia viene organizzata dal 2002 per sensibilizzare e informare l'opinione pubblica
PESCIA — La Giornata Mondiale del Diabete è la più grande manifestazione del volontariato in campo sanitario. In circa 500 città e cittadine d'Italia si svolgono centinaia di eventi organizzati da Associazioni di persone con diabete, Medici, infermieri, altri professionisti sanitari e persone di altre organizzazioni (Croce Rossa, Alpini, Misericordia, etc.).
Tutti prestano il loro impegno come volontari. Durante la giornata nelle centinaia di gazebo e banchetti organizzati in tutta Italia dai volontari sarà possibile valutare il rischio di sviluppare il diabete nei prossimi anni riempiendo un semplice questionario e ricevere depliant e materiale informativo dedicati alla prevenzione e alla corretta gestione del diabete.
"Serve più attenzione alle persone colpite - commenta il Vice presidente Anci Toscana Oreste Giurlani - e serve anche una maggiore consapevolezza che l'accesso alle cure non è sempre così facile specialmente se si vive in territori montani, marginali e isolati. La giornata mondiale è occasione per sensibilizzare e informare correttamente - aggiunge - anche perché le persone con diabete hanno di poche cose ma essenziali: hanno bisogno di incontrare periodicamente i Team specialistici, di misurare la glicemia con strumenti adatti e soprattutto di terapie appropriate"
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI