Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:10 METEO:PESCIA10°24°  QuiNews.net
Qui News valdinievole, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdinievole
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il 1° maggio del 1994 moriva Ayrton Senna: il momento prima dello schianto a Imola
Il 1° maggio del 1994 moriva Ayrton Senna: il momento prima dello schianto a Imola

Attualità mercoledì 09 marzo 2016 ore 12:00

La nuova rotta del Mercato dei fiori

Per il consigliere regionale Pd Marco Niccolai serve un cambio di rotta immediato per ridare una prospettiva alla struttura pesciatina



PESCIA — Una strada chiara per il Comicent, sostiene Niccolai, manca dal 2007, quando è iniziata la liquidazione del consorzio Comicent.

"Ci sarà tempo e modo di discutere delle occasioni che Pescia ha perso in questi anni e delle relative responsabilità - scrive Niccolai - oggi non voglio entrarci ma voglio rompere la regola che mi sono dato mesi fa. Rompo questa regola perché sono stato contattato da vari operatori e cittadini preoccupati, anche a seguito di alcune interpretazione strumentali che sono state diffuse".

"La Regione - prosegue il consigliere - sta affrontando in queste settimane problemi aperti da anni e anni, nell’ottica di dare sicurezza all’esercizio dell’attività di mercato dei fiori a Pescia".

"La scorsa settimana è stato istituito un gruppo di lavoro con funzionari regionali e comunali - spiega ancora Niccolai - Il lavoro è in corso proprio in questi giorni, con un’attenzione costante da parte dell’assessore Remaschi. Un lavoro difficile, visto che stiamo parlando di temi lasciati aperti per anni e anni, ma in cui è chiara a tutti, Regione in primis, l’importanza dello svolgimento dell’attività di mercato per il settore floricolo a Pescia".

"Difendere lo status quo significa non voler difendere l’attività di mercato - conclude il consigliere Pd - fare delle scelte precise e indicare finalmente dopo anni una direzione chiara di marcia è l’unico modo per dare futuro a questo settore che ha nel mercato un fulcro fondamentale.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno