Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:10 METEO:PESCIA10°18°  QuiNews.net
Qui News valdinievole, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdinievole
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Elezioni in Romania: l'estrema destra (e Putin) ci riprovano
Elezioni in Romania: l'estrema destra (e Putin) ci riprovano

Attualità mercoledì 25 novembre 2015 ore 06:30

Degrado alla stazione, la risposta di Ceccarelli

A presentare un'interrogazione per sollecitare la riapertura dei bagni e del bar è stato il consigliere regionale Marco Niccolai



MONTECATINI TERME — I bagni della stazione di Montecatini Terme sono stati ripristinati, ma la loro riapertura è stata procrastinata dal Comune che prima intende risolvere alcune problematiche legate alla frequentazione degli impianti. E il bar che era stato affidato ad un privato ha chiuso a causa di un affitto troppo alto e frequenti atti di teppismo. Lo fa sapere l’assessore alla mobilità e alle infrastrutture Vincenzo Ceccarelli nella risposta all'interrogazione.

“Mi ritengo soddisfatto – ha detto Niccolai - dei primi riscontri avuti in tempi rapidi dalla Regione sulle questioni sollevate: in confronto costante con il Comune di Montecatini, ho potuto rilevare che la risposta è stata efficace, anche se restano aperte alcune questioni su cui continueremo a lavorare. E’ importante lavorare a stretto contatto con i territori e con le esigenze delle centinaia di cittadini che ogni giorno utilizzano i mezzi su rotaia per spostarsi”.

Nella risposta dell’assessore Ceccarelli si spiega che la Regione si sta occupando della questione e si sta informando presso la Rete Ferroviaria italiana che attualmente sta condividendo con l’amministrazione comunale di Montecatini un percorso comune per migliorare il decoro e la vivibilità, sia della Stazione di Montecatini Terme- Musummano, sia di quella di Montecatini Centro. 

Ceccarelli spiega che per quanto riguarda la stazione di Montecatini Centro “è in corso una valutazione di fattibilità riguardante la possibilità di utilizzare come sede di uffici comunali alcuni locali attualmente vuoti che si trovano al primo piano del Fabbricato Viaggiatori”.

Sui bagni in particolare l’assessore spiega che “a seguito della chiusura del bar RFI ha provveduto a fare un intervento manutentivo ai bagni pubblici della stazione in modo da renderli comunque subito utilizzabili dalla clientela anche disabile. 


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno