Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 08:20 METEO:PESCIA19°27°  QuiNews.net
Qui News valdinievole, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdinievole
martedì 16 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Milano, scontri al corteo per Gaza: manganellate e tensioni
Milano, scontri al corteo per Gaza: manganellate e tensioni

Attualità martedì 29 marzo 2016 ore 18:18

In fumo i risparmi di un paese

Potrebbe essere un danno colossale quello arrecato dal funzionario dell'ufficio postale di Nievole su cui indaga la magistratura



MONTECATINI TERME — La storia è quella dei risparmiatori che erano convinti di investire i propri risparmi in buoni fruttiferi postali e che alla fine si sono accorti di essere rimasti con un pugno di mosche. In sostanza, cioè, si sono ritrovati in mano solo carta straccia. 

Al centro della vicenda c'è un funzionario dell'ufficio postale su cui è in corso, spiega Poste Italiane, "un'indagine da parte della magistratura". 

Nessuna indiscrezione sul possibile ammontare della truffa ma quel che appare certo è che si tratta sicuramente di una cifra molto alta. 

Poste Italiane assicura che "sarà fatto il possibile per restituire ai clienti tutto ciò che è stato loro sottratto".

Nei giorni scorsi del caso si era interessato anche il sindaco di Montecatini Terme Giuseppe Bellandi. 


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
I pazienti, parte di un gruppo di 50 turisti polacchi, hanno accusato malesseri dopo aver pranzato. Attivata la maxiemergenza per i soccorsi
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Pierantonio Pardi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Politica

Cronaca

Attualità