Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 16:45 METEO:PESCIA11°18°  QuiNews.net
Qui News valdinievole, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdinievole
domenica 26 marzo 2023
Tutti i titoli:
corriere tv
Ivano Marescotti, le scene cult con Checco Zalone

Cronaca giovedì 10 giugno 2021 ore 13:03

Frode ai danni di Ferrovie dello Stato, 5 nei guai

La Guardia di Finanza ha sequestrato oltre 600mila euro nei confronti di un commercialista e quattro imprenditori per una truffa ai danni di Fs



MONTECATINI — I militari del comando provinciale della Guardia di Finanza di Pistoia hanno sequestrato oltre 600.000 euro in beni consistenti in 5 immobili, autovetture e denaro presente sui conti correnti bancari riconducibili ai 5 indagati, un commercialista lucchese e quattro imprenditori (tre pistoiesi e uno spagnolo) che amministravano una società della provincia di Pistoia, per i reati di truffa ai danni dello Stato, bancarotta fraudolenta e sottrazione fraudolenta al pagamento di imposte. 

Gli indagati avrebbero cercato di omettere lo stato di fallimento della società e la sua messa in liquidazione per intascare l'indennizzo elargito da Ferrovie dello Stato perché l'azienda si trovava nella zona interessata dalle espropriazioni per la realizzazione del raddoppio della linea ferroviaria Pistoia-Montecatini.

Le indagini, condotte dai militari delle Fiamme gialle pistoiesi, sono iniziate in seguito alla dichiarazione di fallimento di una società della Valdinievole, che fino a qualche anno fa lavorava nel settore dei macchinari per l'industria tessile.

In particolare durante le indagini è emerso che l'amministrazione dell'azienda aveva tergiversato ad approvare il bilancio della società del 2014, il quale riportava una gravissima perdita, di oltre 1 milione di euro che avrebbe determinato anche la messa in liquidazione dell'impresa e la presentazione di istanza di fallimento.

Gli investigatori hanno rilevato che l'omessa approvazione del bilancio era stata preordinata al fine di nascondere alle Ferrovie dello Stato, la perdita e la susseguente messa in liquidazione dell'impresa. 

Pertanto avrebbero fatto credere che a quel tempo l'azienda  fosse attiva, determinando quindi un danno economico corrispondente all'indennizzo elargito da Ferrovie dello Stato pari a 240mila euro.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Domani si corre l’edizione 45 del GP Industria e Artigianato. Il percorso di 199,8 chilometri è senza l’ascesa al San Baronto a causa di una frana
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Sport

Cronaca

Attualità

Cronaca