Cronaca

Bigiotteria e decori non sicuri, raffica di sequestri

La guardia di finanza ha scoperto sugli scaffali di tre negozi centinaia di bracciali, orecchini ed vari accessori a rischio. Sanzioni in vista

L'oggettistica sequestrata

Fra braccialetti, orecchini e accessori d'arredo vari, la guardia di finanza ha posto sotto sequestro 884 articoli di bigiotteria ed oggettistica rischiosi perché non conformi rispetto agli agli standard minimi di sicurezza previsti per la loro commercializzazione nell’Unione europea. 

Le Fiamme Gialle li hanno individuati sugli scaffali di due negozi della provincia di Pistoia. 

In particolare i militari hanno ritirato dal mercato 666 bracciali ed orecchini e 185 decorazioni per la casa a tema pasquale per l’assenza di indicazioni sui materiali con cui erano stati fabbricati.

[gallery(0)]

Adesso sono in arrivo le sanzioni: è infatti scattata la segnalazione alla Camera di commercio interprovinciale di Pistoia e Prato che provvederà ad irrogarle per una cifra fino a 25.823 euro per ciascuno.

In un grande magazzino, invece, la Finanza ha sequestrato 33 accessori di abbigliamento per lo sport privi dell’esatta descrizione delle fibre utilizzate per la loro produzione. Anche qui sanzioni in vista nei confronti del rappresentante legale della società e del responsabile dell’unità locale.

[gallery(2)]